Categories: Scienze&Medicina

L’immagine degli americani: un’analisi della percezione del narcisismo nazionale

Numerosi studi accademici hanno indagato la percezione del “carattere nazionale” (PCN), analizzando le opinioni condivise sulle caratteristiche della personalità tipiche degli abitanti di una determinata nazione. Una domanda ricorrente riguarda la percezione del narcisismo negli Stati Uniti. Una lettrice, Manu, ha espresso la sua opinione, collegando questa percezione alla figura di Trump. La questione del narcisismo culturale americano è stata ampiamente dibattuta, a partire dagli anni ’70, con opere seminali come “The ‘ME’ Decade” di Wolfe (1976) e “The Culture of Narcissism” di Lasch (1979), fino all’opera più recente di Twenge e Campbell (2009), “The Narcissism Epidemic”. Per affrontare la questione empiricamente, si può citare lo studio di Miller e Maples del 2015, incentrato sulla PCN, ovvero su come gli americani, come collettività, vengono percepiti come narcisisti. La definizione e la misurazione del narcisismo rimangono oggetto di dibattito, ma le ricerche attuali si concentrano principalmente sulle sue manifestazioni più grandiose, come definite sia nel Narcissistic Personality Inventory (NPI; Raskin & Terry, 1988) che nel DSM-5 (APA, 2013): ostentazione, fantasie di successo smisurato, senso di superiorità, sfruttamento altrui e mancanza di empatia. L’approccio PCN analizza le opinioni condivise sulle caratteristiche di personalità di un’intera popolazione, piuttosto che quelle di singoli individui (Heine, Buchtel, & Norenzayan, 2008; Schimmack, Oishi, & Diener, 2005). Sei studi hanno esplorato la PCN americana. Il primo ha rivelato che 100 adulti americani percepivano i propri connazionali come molto più narcisisti di sé stessi e delle loro conoscenze. Questo risultato è stato replicato su un campione più ampio di studenti universitari (Studio 2), evidenziando una percezione di antipatia e asocialità. Lo Studio 3, con 183 partecipanti, ha valutato la percezione dell'”americano medio” su aspetti non direttamente correlati al narcisismo (ricchezza, istruzione, salute, piacevolezza). Lo Studio 4, su un campione di 1202 americani, ha mostrato che uomini, giovani e individui in posizioni di alto profilo venivano percepiti come più narcisisti. Lo Studio 5, coinvolgendo 733 cittadini da altre quattro regioni (Paesi Baschi, Cina, Inghilterra, Turchia), ha dimostrato che, mentre anche queste popolazioni tendevano a percepire i propri connazionali come più narcisisti di sé stessi, l’effetto era meno marcato rispetto alla percezione del narcisismo americano. Infatti, i partecipanti di queste regioni consideravano gli americani come più narcisisti dei propri connazionali. Infine, lo Studio 6, con 377 partecipanti globali, ha confermato la percezione degli americani come più narcisisti, estroversi e antagonisti rispetto ai membri delle rispettive nazioni. In conclusione, sia gli americani stessi che persone di altre culture percepiscono la popolazione americana come un gruppo incline al narcisismo. Questo fenomeno potrebbe essere correlato al ruolo degli Stati Uniti come potenza globale e a una cultura che valorizza e celebra le celebrità.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

1 ora ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

12 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

15 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

18 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

19 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

21 ore ago