Categories: Cultura & Spettacolo

“Il Teatro Diana di Nocera Inferiore: una rassegna di talenti”

La città di Nocera Inferiore si prepara ad ospitare, a partire dal 20 gennaio, una prestigiosa rassegna-concorso di teatro amatoriale intitolata “Il teatro nelle terre del sole”. L’iniziativa, patrocinata dall’amministrazione comunale e promossa dall’associazione “La Quarta Scena”, culminerà il 14 aprile con la premiazione finale. Presentata in conferenza stampa, la rassegna seleziona sei spettacoli provenienti da compagnie teatrali del Sud Italia, dalla regione Lazio in giù, riflettendo l’ampia portata geografica del bando. La scelta del titolo, ispirata dal sindaco Manlio Torquato, sottolinea la vocazione meridionale dell’evento. L’obiettivo è promuovere il teatro amatoriale a livello nazionale, offrendo una vetrina alle compagnie e al territorio nocerino stesso. Partecipanti provenienti da diverse regioni, tra cui Campania, Sicilia, Lazio e Puglia, arricchiscono la varietà delle performance. L’assessore alla cultura, Federica Fortino, ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa per la comunità, riconoscendo anche il contributo dell’amministrazione precedente, in particolare dell’assessore Maria Laura Vigliar. Francesca Bruno, presidente de “La Quarta Scena”, ha sottolineato l’eccellente collaborazione con il comune e l’eterogeneità degli spettacoli proposti, frutto della pluriennale esperienza dell’associazione nell’organizzazione di eventi teatrali. Il programma si apre con “Ospedale degli infermi scalzi”, commedia in due atti di Massimo e Domenico Canzano, per poi proseguire con altri cinque spettacoli, fino alla serata conclusiva con “La valigia sul letto”, a cura de “La Quarta Scena”. Durante la serata finale saranno consegnati premi per la miglior regia, il miglior spettacolo, il miglior attore e la migliore attrice protagonista e non protagonista. Alla conferenza stampa hanno partecipato anche Carmela Pacelli, funzionario del settore cultura e spettacolo, Elio Maccauro, autore teatrale, ed Elia Pirollo, responsabile del teatro comunale, il quale ha evidenziato il valore culturale e formativo della rassegna, un’opportunità di crescita per gli artisti partecipanti e un arricchimento per il pubblico. La rassegna si inserisce nel positivo contesto del cartellone teatrale 2017-2018, che ha registrato una maggiore partecipazione giovanile, favorita anche dal bonus cultura. Il costo del biglietto è di 8 euro a spettacolo, con la possibilità di abbonamento a 45 euro per tutti e sette gli spettacoli.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

3 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

3 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

3 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago