La quarta edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico a Nocera Inferiore è stata inaugurata da uno spettacolo memorabile. Studenti e docenti del liceo Giambattista Vico hanno messo in scena una coinvolgente rievocazione di un matrimonio romano, trasformando le strade cittadine in un palcoscenico a cielo aperto. Partendo da Piazza Municipio, un corteo nuziale, composto da studenti in costumi tradizionali greco-romani, ha catturato l’attenzione dei cittadini con la sua marcia solenne, scandita dal ritmo dei tamburi. La recitazione di epitalami di Catullo, nel cuore di Piazza Municipio, ha incantato gli spettatori, creando un’atmosfera di grande suggestione. Il corteo ha poi proseguito verso Piazza Cianciullo, culminando nella celebrazione del rito nuziale davanti alle porte del liceo. L’ingresso trionfale degli sposi ha segnato l’apertura ufficiale dell’evento, seguito dal corteo e da un pubblico numeroso ed entusiasta, pronto a scoprire le novità di questa edizione. Per un resoconto completo della serata, si rimanda all’articolo: “Nocera Inferiore: un alterco minaccia di compromettere i festeggiamenti del Vico”.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…