Categories: Cultura & Spettacolo

Ricordi delle ninne nanne? Un viaggio nella poesia popolare nocerina

Le filastrocche, brevi componimenti di origine popolare, spesso utilizzati per calmare o intrattenere i bambini, rappresentano un prezioso patrimonio culturale in via di estinzione. Questi testi, caratterizzati da una struttura semplice e ripetitiva, con rime e assonanze che spesso prevalgono su un nesso logico o narrativo, sono tramandati oralmente da generazioni. Spesso ingenui nel contenuto, questi frammenti poetici, forse la forma più antica di poesia, conservano un fascino particolare per molti adulti che con essi sono cresciuti. Recuperiamo, per la gioia dei lettori, alcune delle filastrocche nocerine più diffuse: “Maruzza, maruzzella, caccia ‘e ccorna a mammarella, e si nun ‘e bbuò caccià, maruzzella, puozze schiattà.”; “‘Nce steve ‘na votanu viecchio e ‘na vecchia, stevene ‘e casa ‘ncoppa a nu specchio: ‘o specchio se ne carettee ‘a vecchia rimanette.”; “E Maria dint’’o ciardino steve a coglie ‘o petrusino. Petrusino nun ce ne stevae Maria se ne jeva.”; “Papà, papà, papà, tieneme stritto e nun me lassà. Pe ‘na paura d’auciello grifone frateme è stato nu traditore: m’ha acciso e m’ha scannato, sotto a n’arbero m’ha lasciato.”; “Ora pro nobbis, piglia ‘a mazza e vatte ‘a chistu, nun ‘o vatte ca è peccato, piglia ‘a mazza e dalle ‘ncapo.”; “‘A gallina zoppa, zoppa, quanta penne tene ‘ncoppa? E ne tene vintiquattro, une, roje, tre e quatto. E teneva nu turnesiello, e s’accattava ‘o susaniello: mmiezo a mme, mmiezo a tte, mmiezo ‘a figlia d’’o rre!”.

Redazione

Recent Posts

Questa spezia che hai sicuramente in casa è piena di salmonella: buttala subito nell’immondizia | E chiama i Carabinieri

Hai, di sicuro, una spezia in casa che è piena di salmonella. Non consumarla, buttala…

5 ore ago

“Prego, favorisca il telefono” | Da oggi i vigili ti controllano la galleria delle foto: questione di sicurezza

Il telefono è uno degli oggetti più intimi che abbiamo, ormai. Adesso però sta per…

8 ore ago

“Se non assumiamo nessuno chiudiamo l’azienda: chi vuole 55mila euro l’anno?” | La più grande srl del nord è DISPERATA

Ci sono aziende che chiudono e altre che rischiano di farlo, ma non perchè vi…

11 ore ago

Meteo, arriva l’anticiclone africano CHAKA: temperature tornano a 33 gradi per l’ultima volta quest’anno | Un vero inferno

Brutte notizie per tutti: arriva l'anticiclone africano che porterà le temperature a 33 gradi. Sarà…

12 ore ago

“Scuola chiusa 6 giorni a novembre”: ufficiale la SETTIMANA DI CHIUSURA OBBLIGATORIA | I tuoi figli rimangono a casa

La scuola è cambiata per sempre, ma non tutti sanno che cosa le stia capitando…

14 ore ago

Benvenuti nel futuro: in arrivo l’applicazione per segnalare le criticità nocerine | Pronto intervento rapido

Nocera Superiore abbraccia il futuro con questa nuova applicazione che avvicina di più i cittadini…

15 ore ago