Nell’elegante cornice del municipio di Nocera Inferiore, si è svolto un convegno dedicato alla presentazione di un prezioso testo storico: la “Storia Nocerina Sagra” di Giuseppe Messina, sacerdote paganese vissuto tra il 1740 e il 1809. L’opera, curata da Sigismondo Somma e Carmine Zarra, è stata oggetto di un’approfondita analisi da parte del professor Gerardo Ruggiero, esperto di storia locale, noto per le sue ricerche su Nocera de’ Pagani. Il relatore ha evidenziato l’importanza del lavoro di Messina, che rappresenta un prezioso contributo alla comprensione del patrimonio religioso del territorio, esplorando luoghi di culto, da “Camerelle” alla “Madonna dei Bagni”. Il professor Ruggiero ha inoltre descritto il meticoloso lavoro di ricerca condotto da Messina, che ha incluso approfondite consultazioni della biblioteca della Badia di Cava e, in particolare, della biblioteca di Sant’Alfonso a Pagani, considerata dal sacerdote una delle più ricche della zona. L’intervento ha sottolineato l’obiettivo di Messina: tramandare alle generazioni future la bellezza della città, distinguendo verità e leggenda. I curatori dell’opera, Somma e Zarra, hanno poi illustrato le difficoltà incontrate nell’attribuire con certezza la paternità del testo, superate infine grazie al confronto con un’altra opera di Messina, la “Storia Nocerina Profana”, che presenta analogie stilistiche. Somma ha espresso rammarico per la mancanza di alcuni documenti, ma ha sottolineato il rispetto scrupoloso per il testo originale. L’iniziativa, fortemente voluta dal Rotary Club Nocera Inferiore-Sarno, si è conclusa con una proposta, accolta con entusiasmo dal presidente Alfonso Vuolo, di organizzare visite guidate ai luoghi descritti da Messina, inclusi i resti delle chiese scomparse, un’idea da realizzare nella prossima stagione primaverile ed estiva.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…