In Italia, oltre quattro milioni di utenti hanno adottato Musical.ly, una piattaforma che sta rapidamente guadagnando terreno rispetto a colossi come YouTube. Questa app, particolarmente popolare tra le ragazze dai 12 ai 16 anni, consente la creazione di brevi video musicali in playback, accompagnati da semplici coreografie. L’interfaccia intuitiva permette di realizzare clip con effetti labiali sincronizzati e di condividere contenuti diversificati, che spaziano dalla moda al beauty, dalla danza alla musica. Musical.ly offre inoltre la possibilità di creare un profilo personale, gestire messaggi diretti e archiviare i propri video. Da questa piattaforma sono emerse vere e proprie star del web, le “muser”, che traggono profitto dalle loro dirette streaming. I fan possono inviare regali virtuali a pagamento, sotto forma di adesivi animati, che vengono visualizzati durante la performance e recano il nome del donatore. Questi adesivi, oltre a rappresentare un riconoscimento per il muser, generano punti convertiti in denaro. L’ascesa delle muser ricorda quella degli youtuber, ma la possibilità di monetizzare si estende anche alle collaborazioni pubblicitarie. In America, artisti di fama internazionale come Bruno Mars hanno sfruttato la popolarità di Musical.ly per campagne pubblicitarie, acquistando posizioni di rilievo attraverso il sistema di banner pubblicitari. In Italia, influencer come “La Maino”, quattordicenne con oltre due milioni di follower, esemplificano il successo di questo social. Rispetto a YouTube, Musical.ly si distingue per la sua natura comunitaria e inclusiva: video brevi, facilmente editabili e un’interazione semplificata contribuiscono alla sua rapida diffusione. La crescita esponenziale di Musical.ly nel corso dell’ultimo anno ne fa un fenomeno da non sottovalutare nel panorama dei social network.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…