Categories: Attualità

Modifiche Viabilistiche a Nocera Inferiore: Prime Reazioni Contrastanti

Dal 2 gennaio, una nuova ordinanza del comandante della polizia municipale Giuseppe Contaldi ha modificato la viabilità tra via Cicalesi e via Napoli a Nocera Inferiore, suscitando un’ondata di pareri discordanti tra i residenti. L’ordinanza, di natura sperimentale e valida per 90 giorni, introduce il senso unico in via D’Alessandro, tra via Napoli e via San Pietro, e tra il civico 21 e via Fiuminale, con direzione via Cicalesi. Tale modifica, motivata dalla necessità di migliorare la sicurezza e il flusso del traffico in una zona densamente popolata da edifici pubblici, istituti scolastici e attività commerciali, permette l’accesso a via D’Alessandro all’altezza di un distributore di carburante, ma ne impedisce l’uscita diretta verso il centro. Per ritornare verso il centro, è necessario percorrere via San Pietro fino al mercato ortofrutticolo. In alternativa, è possibile girare a destra su via Domenico Cicalesi o imboccare via Fiuminale, dopo il bar Petruccelli. Provenendo dalla piazzetta Cicalesi, la svolta obbligatoria è a destra su via Fiuminale, ora divenuta un’arteria di collegamento principale. L’effetto immediato è stato un aumento del traffico su quest’ultima strada. L’opinione pubblica è divisa. Alcuni, come Angelo, proprietario di una pasticceria vicino a via D’Alessandro, ritengono che il percorso più lungo sia preferibile agli ingorghi precedenti. Altri, come Erika, una dipendente del settore sanitario, lamentano disagi a causa dell’allungamento dei tempi di percorrenza per raggiungere il suo luogo di lavoro. Francesco, un impiegato in un centro di ricerca sul traffico aereo, considera la modifica un problema minore in quanto si sposta spesso a piedi, evidenziando invece la chiusura del ponte di via Cuomo, nel quartiere Sant’Anna, come ulteriore fattore di congestione. Roberto, un consulente informatico, si mostra scettico sull’efficacia a lungo termine della soluzione, sottolineando la necessità di pianificare soluzioni più strutturali. Sui social media, intanto, sono già comparse diverse proteste, corredate da foto e video. Solo con la ripresa completa delle attività scolastiche e lavorative, e con l’abituazione alla nuova segnaletica, sarà possibile valutare appieno l’impatto delle modifiche apportate sulla viabilità della zona.

Redazione

Recent Posts

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

2 minuti ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

11 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

14 ore ago

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

17 ore ago

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

18 ore ago

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

20 ore ago