I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, in collaborazione con l’ASL locale, hanno condotto oggi un’azione di contrasto alle frodi alimentari in tre diverse località della provincia: Eboli, Battipaglia e Avellino. L’intervento ha portato a importanti sequestri e alla chiusura di due esercizi commerciali. A Eboli, un’azienda agricola è stata oggetto di ispezione; a causa della mancata presentazione della documentazione di tracciabilità, circa 4000 uova sono state sequestrate, compromettendo la certezza della loro provenienza e sicurezza alimentare. A Battipaglia, una pasticceria è stata chiusa immediatamente a seguito del sequestro di oltre 100 kg di dolciumi di dubbia origine e 800 uova, per le quali i proprietari non hanno saputo fornire alcuna certificazione. Le precarie condizioni igieniche e strutturali del laboratorio di produzione hanno ulteriormente aggravato la situazione. Infine, ad Avellino, una parafarmacia è stata sanzionata per la vendita illegale all’ingrosso di medicinali veterinari, senza le necessarie autorizzazioni. Le attività commerciali resteranno chiuse in attesa delle decisioni dell’autorità giudiziaria.
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…