Concerto di beneficenza a Castel San Giorgio per i bambini rifugiati

Concerto di beneficenza a Castel San Giorgio per i bambini rifugiati

Il 5 gennaio, la Chiesa di Santa Maria a Favore ha ospitato un concerto benefico della Mousikè Youth Orchestra, a sostegno dei giovani migranti e rifugiati. Il sindaco Paola Lanzara, presente insieme ad altre autorità, ha lodato la scelta di questo splendido luogo per concludere le festività natalizie. L’evento, organizzato dall’Unicef, ha visto gli studenti dell’accademia Mousikè, guidati dal maestro Luca Gaeta, esibirsi in un repertorio di musiche classiche. Il giornalista Giuseppe De Caro ha ricordato la storia dell’Unicef, istituito nel 1943 per tutelare i diritti dell’infanzia, sottolineando l’impegno della professoressa Carolina Guariniello, referente locale e promotrice della raccolta fondi a favore dei “bambini sperduti”. La professoressa ha paragonato la sofferenza dei migranti costretti ad abbandonare le loro case a quella di Maria e Giuseppe, richiamando un senso di solidarietà cristiana. Interpellata dall’assessore De Caro sulle attività dell’Unicef nella provincia di Salerno, la dottoressa Giovanna Angora Niglio, referente regionale, ha descritto la campagna di sensibilizzazione in corso, focalizzata soprattutto sulle scuole dell’Agro-Nocerino, molte delle quali partecipano attivamente, come testimoniato dalla presenza di volontari dell’Istituto Comprensivo di Roccapiemonte. Il professor Vincenzo Corrado, maestro di violino della Mousikè, ha evidenziato il valore educativo della pratica musicale, capace di stimolare l’espressione dei sentimenti e dell’umanità. Il concerto, accolto da un pubblico numeroso con calorosi applausi, si è concluso con brani musicali a tema natalizio.