La dottoressa Giuseppina Bisogno, conosciuta da tutti come Pinella, ci ha lasciati all’età di sessant’anni. Ex direttrice del Museo Archeologico di Sarno e, al momento del decesso, responsabile dell’Ufficio Scavi della Valle del Sarno presso la Soprintendenza BeAP, la sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel panorama culturale locale. La notizia della sua morte, sopraggiunta a causa di una malattia incurabile, ha suscitato profondo cordoglio, espresso pubblicamente anche dal sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora, a nome dell’intera amministrazione comunale e rivolto ai familiari della Bisogno. Carmine Montalbano, presidente dell’associazione RiScopriamo Nuceria e stretto collaboratore della dottoressa, ha voluto condividere il suo ricordo: “Ho avuto il privilegio di conoscere la dottoressa Bisogno nel suo ruolo di responsabile dell’Ufficio Scavi – afferma Montalbano – e ho sempre apprezzato la sua straordinaria disponibilità e dedizione al lavoro. Era una persona eccezionale, un’amica che sosteneva con entusiasmo le iniziative di RiScopriamo Nuceria per la valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Nonostante la malattia, ha affrontato la sua battaglia con forza, tenacia e un ottimismo ammirevole. Ricorderò sempre la sua passione per la vita, per la sua famiglia e per l’archeologia. La sua mancanza è un dolore immenso, un vuoto difficile da riempire.”
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…