Fondazione Carisal: Un’iniziativa per lo sviluppo dell’Agro nel 2018

Il presidente Alfonso Cantarella annuncia un progetto innovativo della Fondazione Carisal a sostegno delle associazioni dell’Agro, con particolare attenzione al coinvolgimento dei giovani. Cantarella sottolinea l’importanza del volontariato come motore di crescita territoriale, affermando che le associazioni rappresentano un prezioso strumento per comprendere le esigenze della comunità e individuare le priorità d’azione. L’iniziativa mira a sfruttare il potenziale inespresso del volontariato, spesso trascurato e privo di adeguati supporti. L’Agro nocerino sarnese, ricco di un patrimonio archeologico, monumentale e naturalistico di inestimabile valore, rappresenta un’area strategica per questo progetto. L’obiettivo è creare una rete di associazioni non politicizzate che, attraverso il volontariato, promuovano lo sviluppo del territorio, attrattivi turistici e nuove opportunità imprenditoriali. Cantarella lancia un appello alle associazioni per la partecipazione a degli “Stati Generali del Volontariato”, che si terranno presso la sede di Salerno. Questo evento non sarà un’iniziativa sporadica, ma il punto di partenza di un percorso di collaborazione tra la Fondazione e le associazioni, volto a creare una strategia d’intervento efficace per le giovani generazioni. Il programma prevede attività concrete per la valorizzazione del patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico, oltre a un potenziamento della collaborazione con il mondo scolastico, già coinvolto in progetti di educazione finanziaria. Il supporto ai corsi di giornalismo e comunicazione, organizzati da EsseInfo, è un altro elemento chiave per la diffusione delle informazioni e la promozione del territorio. La Fondazione Carisal è già al lavoro per organizzare l’evento, nonostante le difficoltà del periodo. Le associazioni interessate possono inviare la propria adesione, comprensiva di una descrizione della propria attività, all’indirizzo email [email protected] Cantarella ribadisce che non ci sono limiti dimensionali: ogni associazione con la volontà di contribuire al miglioramento del proprio territorio è benvenuta.