Nino Maiorino, ex residente di Nocera Inferiore, ora di Cava de’ Tirreni a seguito del sisma del 1980, ricorda con affetto il suo legame con Padre Luigi Petrone, figura religiosa molto amata e discussa nella città metelliana. La sua vita nocerina, profondamente radicata fino al tragico evento sismico, ha lasciato spazio a nuove realtà, ma i ricordi, soprattutto quelli dell’infanzia e della gioventù, rimangono vivi e indelebili. Tra questi, spicca la frequentazione del santuario francescano di Santa Maria degli Angeli, noto come San Francesco al Campo, situato al confine tra Nocera Inferiore e Superiore. Il santuario, pur appartenendo al comune superiore, era meta privilegiata di pellegrinaggi, soprattutto da parte degli abitanti di Nocera Inferiore, che percorrevano chilometri a piedi per partecipare alle funzioni, in particolare durante la Settimana Santa. La Via Crucis, evento di grande suggestione, era magistralmente organizzata e impreziosita dalle composizioni musicali di talentuosi frati, tra cui gli indimenticati Buondonno, padre Enrico e padre Serafino. L’evento religioso-musicale, con le sue preghiere intense e le omelie coinvolgenti, era un momento di forte spiritualità e partecipazione comunitaria. Maiorino, spesso armato del suo registratore a bobina, ha immortalato questi momenti indimenticabili, purtroppo andati perduti a causa del terremoto. La memoria di queste celebrazioni lo ha riportato al Natale del 24 dicembre, quando, durante la messa di mezzanotte nella basilica, ha incontrato Padre Petrone, recentemente trasferito a Nocera. La serenità ritrovata sul volto del frate, dopo un periodo intenso e forse pesante a Cava de’ Tirreni, ha riempito di gioia Maiorino e tutti coloro che hanno apprezzato l’operato di Padre Gigino nella ricostruzione della basilica e del monastero di Cava. L’auspicio è che, grazie all’iniziativa di Padre Petrone e alla collaborazione di Padre Remigio, maestro Felice Cavaliere e il Coro metelliano, alcune di quelle solenni celebrazioni, in particolare la Via Crucis, possano essere riproposte, riportando alla luce la preziosa eredità musicale raccolta nel convento di Nocera.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…