Addio a Pietro Santin: un ricordo commosso da Nocera Inferiore e Cava de’ Tirreni

Addio a Pietro Santin: un ricordo commosso da Nocera Inferiore e Cava de’ Tirreni

Nocera Inferiore e Cava de’ Tirreni sono in lutto per la scomparsa di Pietro Santin, all’età di 83 anni. La sua figura è stata fondamentale per entrambe le città, sia come giocatore che come allenatore. Nato a Rovigno nel 1933, iniziò la sua carriera calcistica come ala nella Nocerina nella stagione 1952-53, vestendo poi la maglia della stessa squadra dal 1963 al 1966, prima come giocatore e poi come allenatore nella stagione 1965-66. La sua brillante carriera lo portò anche a militare nella prestigiosa Spal, e in seguito a guidare diverse squadre campane. Ricordiamo la sua esperienza sulla panchina della Ternana (1979-1980), del Napoli (1983-1984), del Bologna (1984-1985) e del Catania (1987-1988). Con la Cavese, dal 1980 al 1983, Santin portò la squadra a sfiorare la promozione in Serie A nel 1983, un’impresa che lo ha reso un’icona per i tifosi cavesi. Nel corso della sua carriera, Santin ha sempre nutrito profonda stima per Guerino Amato, presidente della Cavese, e Antonio Orsini, presidente della Nocerina, ricordandoli con parole di affetto in una recente intervista al quotidiano “La Città” dello scorso settembre. In quell’occasione, ha evidenziato la differenza tra i presidenti del suo tempo, disposti a investire ingenti somme per il bene delle società, e quelli di oggi, spesso più focalizzati sulla riduzione dei rischi economici. La scomparsa di Pietro Santin lascia un vuoto incolmabile nel mondo del calcio e nel cuore di quanti lo hanno conosciuto e apprezzato.