Successo travolgente per l’adattamento di “Elettra” al Diana di Nocera Inferiore

Successo travolgente per l’adattamento di “Elettra” al Diana di Nocera Inferiore

Presso il Teatro Comunale Diana di Nocera Inferiore, la compagnia teatrale del Liceo Classico-Linguistico Giambattista Vico, sotto la guida esperta della professoressa Teresa Staiano, ha ottenuto un clamoroso successo con la rappresentazione di “Elettra”, una rilettura della tragedia greca di Eschilo e Sofocle. Due repliche, una nel tardo pomeriggio e una in serata, hanno incantato il pubblico con l’intensità emotiva delle performance e la cura scenografica e musicale, che ha coinvolto gli spettatori in un’esperienza coinvolgente. La preside Teresa De Caprio, visibilmente emozionata, ha espresso la sua profonda ammirazione per il lavoro degli studenti, definendolo “straordinario”. La professoressa Staiano ha poi condiviso la sua soddisfazione, sottolineando l’obiettivo di rendere palpabile l’invisibile, e soprattutto il piacere e l’entusiasmo condivisi durante il processo creativo. Anche le professoresse Enrica D’Elia ed Enzina Arcangelo, coinvolte nel progetto, hanno espresso grande entusiasmo per i risultati raggiunti. Questa ambiziosa iniziativa si è rivelata non solo un’esperienza formativa preziosa per i giovani attori, ma anche un evento di grande valore culturale per l’intera comunità, dimostrando ancora una volta la vitalità del teatro greco.