Nuovi dirigenti per Nocera Inferiore: un cambio di passo per l’amministrazione Torquato

Nuovi dirigenti per Nocera Inferiore: un cambio di passo per l’amministrazione Torquato

Il Comune di Nocera Inferiore ha accolto due nuovi dirigenti: l’ingegner Gerardo Califano, proveniente da Pagani, e l’architetto Antonio Fontanella. La presentazione ufficiale, avvenuta nell’aula consiliare alla presenza di stampa e consiglieri, ha segnato un momento chiave per l’amministrazione del sindaco Manlio Torquato. Califano assumerà la guida del settore lavori pubblici, mentre Fontanella si occuperà del comparto territorio e ambiente. Il sindaco Torquato ha colto l’occasione per ringraziare il precedente responsabile del settore territorio e ambiente, l’ingegner Mario Prisco, evidenziando il completamento della pianificazione urbanistica cittadina, un traguardo significativo post-commissariamento. Torquato ha sottolineato l’esperienza pregressa dei nuovi dirigenti, maturata in contesti amministrativi complessi, auspicando un contributo positivo per la città. Fontanella, nel descrivere il suo percorso professionale, ha menzionato esperienze in comuni del nord napoletano e della provincia di Caserta, colpiti da provvedimenti di scioglimento per infiltrazioni mafiose, evidenziando la differenza con la situazione di Nocera Inferiore, dove un quadro normativo già esistente richiede una corretta applicazione. Per evitare equivoci, il sindaco ha precisato che Fontanella ha collaborato con la commissione di accesso agli atti, e il dirigente ha scherzosamente confermato di non aver mai subito lo scioglimento di un comune per infiltrazioni. Torquato ha definito l’arrivo dei nuovi dirigenti come una tappa fondamentale di un processo di riorganizzazione del personale comunale, iniziato nei mesi precedenti l’elezione e annunciato durante la campagna elettorale. Il sindaco ha inoltre anticipato ulteriori sviluppi: la prossima gestione della Multiservizi, società in-house del Comune, e l’avvio entro febbraio di due concorsi per i ruoli dirigenziali negli ambiti amministrativo, economico-finanziario e socio-formativo (quest’ultimo nel 2018). Con queste nomine, ha concluso Torquato, si apre una nuova fase amministrativa per Nocera Inferiore, segnando l’inizio di un rinnovato ciclo di attività.