Un’applicazione dannosa per dispositivi Android, mascherata da strumento per aggiornamenti del sistema operativo, sta compromettendo la privacy di centinaia di utenti. Denominata “3 Mobile Updater” e imitante il logo ufficiale, questa app malevola sottrae informazioni sensibili dai telefoni infetti. Ricerche condotte da CSECybsec hanno rivelato la sua capacità di accedere alla rubrica, leggere i contenuti di applicazioni come Instagram e WhatsApp, e persino utilizzare la fotocamera per rubare immagini dalla galleria. L’inganno si basa su un messaggio che induce l’utente ad attendere il completamento di un falso aggiornamento, mentre in realtà i dati vengono inviati a un server non autorizzato. La preoccupazione è amplificata dalla possibile origine italiana del malware, evidenziata dalla presenza di stringhe di codice in italiano. Per evitare di cadere vittima di questa frode, gli utenti 3 devono astenersi dall’installare applicazioni non ufficiali e utilizzare esclusivamente l’app “Area Clienti 3” per le comunicazioni e gli aggiornamenti del proprio dispositivo.
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…