Un’applicazione dannosa per dispositivi Android, mascherata da strumento per aggiornamenti del sistema operativo, sta compromettendo la privacy di centinaia di utenti. Denominata “3 Mobile Updater” e imitante il logo ufficiale, questa app malevola sottrae informazioni sensibili dai telefoni infetti. Ricerche condotte da CSECybsec hanno rivelato la sua capacità di accedere alla rubrica, leggere i contenuti di applicazioni come Instagram e WhatsApp, e persino utilizzare la fotocamera per rubare immagini dalla galleria. L’inganno si basa su un messaggio che induce l’utente ad attendere il completamento di un falso aggiornamento, mentre in realtà i dati vengono inviati a un server non autorizzato. La preoccupazione è amplificata dalla possibile origine italiana del malware, evidenziata dalla presenza di stringhe di codice in italiano. Per evitare di cadere vittima di questa frode, gli utenti 3 devono astenersi dall’installare applicazioni non ufficiali e utilizzare esclusivamente l’app “Area Clienti 3” per le comunicazioni e gli aggiornamenti del proprio dispositivo.
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…
Tragedia enorme a solo un'ora da Napoli dove un terremoto violentissimo ha creato danni a…
Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…
A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…
Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…