Categories: Tecnologia

Facebook lancia Messenger Kids: una chat sicura per i più piccoli

Facebook ha introdotto negli Stati Uniti “Messenger Kids”, una versione semplificata di Messenger progettata specificamente per bambini sotto i tredici anni. A differenza della versione standard, questa applicazione non richiede la registrazione dei minori né un numero di telefono, funzionando esclusivamente tramite la rete Wi-Fi e sotto la supervisione dei genitori. Il responsabile prodotto di Facebook, Loren Cheng, ha sottolineato che l’applicazione è gestita attraverso l’account dei genitori, permettendo loro di monitorare l’attività dei figli e bloccare eventuali contatti indesiderati. Messenger Kids integra filtri di sicurezza per impedire l’accesso a contenuti inappropriati e regolamenta l’avvio di videochiamate con altri bambini, richiedendo l’approvazione preventiva dei genitori di entrambi i partecipanti. Inoltre, sono state rimosse o modificate diverse funzionalità presenti nella versione per adulti, come la condivisione della posizione e la visualizzazione di pubblicità. Questa iniziativa di Mark Zuckerberg rappresenta una sfida significativa nel panorama digitale, dato il crescente dibattito sulla sicurezza dei minori online e le critiche mosse a piattaforme come Snapchat e Musical.ly per la scarsa protezione da contenuti inadeguati. L’obiettivo di Facebook è quello di fornire uno strumento che consenta ai genitori di partecipare attivamente alla protezione dei propri figli nel mondo virtuale. Tuttavia, la decisione di abbassare la soglia d’età a tredici anni ha suscitato controversie. Sean Parker, ex presidente di Facebook, ha espresso preoccupazioni riguardo alle potenziali conseguenze negative sull’adolescenza, evidenziando il rischio di dipendenza indotta dai social media e il loro impatto sul cervello in via di sviluppo. Considerando che negli Stati Uniti il 93% dei bambini ha accesso a tablet o smartphone, e il 66% possiede un dispositivo personale, la questione dell’età appropriata per l’introduzione al mondo digitale rimane complessa, soprattutto considerando le competenze tecnologiche innate dei nativi digitali, i millennial. Non esiste una risposta definitiva, ma la discussione resta aperta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

4 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

15 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

18 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

21 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

22 ore ago

Regione Campania, questi animali diventano vietati in automobile | “Non possono nemmeno entrare nell’abitacolo”

Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…

24 ore ago