Nocera Inferiore: Misure di contenimento dell’inquinamento: consenso e dissenso

Nocera Inferiore: Misure di contenimento dell’inquinamento: consenso e dissenso

Il sindaco Manlio Torquato ha emanato un’ordinanza che introduce limitazioni alla circolazione veicolare a Nocera Inferiore, generando sia apprezzamenti che critiche. Dal 10 al 31 dicembre, dalle 10 alle 18, il traffico sarà interdetto nelle domeniche del 10, 17, 24 e 31 dicembre, ad eccezione di alcune vie principali: via Atzori, via Famiglia Lamberti, cavalcavia Mancusi, via De Nicola, viale San Francesco, via Orlando, l’ex statale Nocerina, via Cupa del Serio, via Urbulana, via Chivoli, via Sant’Anna e via Villanova. Inoltre, fino al 31 dicembre, è vietato l’accesso in città ai veicoli pesanti con carico superiore a 35 quintali provenienti dall’autostrada. La decisione, accolta positivamente da molti, ha incontrato perplessità tra alcuni ambientalisti che ne dubitano l’efficacia nel risolvere il problema dell’inquinamento. L’ordinanza prevede numerose eccezioni per veicoli di emergenza, forze dell’ordine, personale sanitario in servizio, veicoli Euro 4 con almeno tre passeggeri, ministri di culto in servizio e partecipanti a cerimonie religiose (previa autorizzazione della polizia locale). Questa misura drastica è stata adottata in seguito al superamento dei limiti consentiti di polveri sottili, benzene e particolato registrati nel 2017, aggravato da una minore quantità di precipitazioni rispetto alla norma. Solo il tempo e i successivi monitoraggi potranno confermare l’efficacia di queste restrizioni nel riportare i livelli di inquinamento entro i parametri di legge.