Categories: Scienze&Medicina

Amore narcisistico: quando la relazione diventa un terreno di sofferenza

Gentile dottoressa Di Mauro, da otto anni convivo con un uomo che sistematicamente mi denigra, criticando le mie capacità e seminando in me profonda insicurezza. Paradossalmente, contemporaneamente mi ribadisce costantemente quanto io sia fortunata ad averlo. Questa sua duplice condotta, unita alla mia crescente sensazione di essere manipolata, mi fa credere che egli sia profondamente egocentrico, concentrato solo sulla propria persona, lasciandomi in una spirale di tristezza. Ho tentato di convincerlo a intraprendere una terapia di coppia, ma la sua risposta è stata un netto rifiuto, asserendo che la relazione lo soddisfa pienamente. Cosa posso fare? L.

Cara L., dalla sua lettera emerge chiaramente la sua percezione di un amore fondamentalmente egoistico da parte del suo compagno. Questa impressione potrebbe indicare un Disturbo Narcisistico di Personalità (DNP). Il DNP si caratterizza per una spiccata reattività difensiva di fronte a qualsiasi minaccia percepita al proprio valore personale. Chi ne soffre spesso ostenta atteggiamenti arroganti e disprezzanti, considerando gli altri responsabili dei propri problemi e attribuendosi un’importanza smisurata. Gli individui con DNP si aspettano ammirazione incondizionata e reagiscono alle critiche con rabbia o vergogna. Ritengono di meritare la compagnia solo di persone “speciali”, giustificando questa esclusività con la presunta incapacità degli altri di comprenderli. Mostrano una totale mancanza di empatia, sfruttando e manipolando chi li circonda per raggiungere i propri obiettivi, senza alcun riguardo per il benessere altrui. Formulano relazioni solo se queste possono soddisfare i loro bisogni, esigendo totale dedizione e disponibilità, spesso abusandone. Emotivamente freddi e distaccati, sono incapaci di riconoscere il dolore che provocano, esprimendosi con toni altezzosi e sprezzanti. Il loro distacco si amplifica quando gli altri necessitano di aiuto o sostegno. Infine, sono spesso assorti in fantasie di successo, potere o amore ideale, nutrendo invidia o credendosi oggetto di invidia. Il DNP colpisce prevalentemente gli uomini (50-75% dei casi diagnosticati), con una prevalenza stimata tra il 2% e il 16% nella popolazione clinica e meno dell’1% nella popolazione generale. Considerata la situazione, seppur difficile, le consiglio una terapia di coppia, integrata da un percorso terapeutico individuale per il suo compagno. Resto a sua disposizione per ulteriori chiarimenti. Un caro saluto, Valentina Di Mauro. [email protected]

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

9 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

12 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

15 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

16 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

18 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

19 ore ago