Categories: Scienze&Medicina

Amore narcisistico: quando la relazione diventa un terreno di sofferenza

Gentile dottoressa Di Mauro, da otto anni convivo con un uomo che sistematicamente mi denigra, criticando le mie capacità e seminando in me profonda insicurezza. Paradossalmente, contemporaneamente mi ribadisce costantemente quanto io sia fortunata ad averlo. Questa sua duplice condotta, unita alla mia crescente sensazione di essere manipolata, mi fa credere che egli sia profondamente egocentrico, concentrato solo sulla propria persona, lasciandomi in una spirale di tristezza. Ho tentato di convincerlo a intraprendere una terapia di coppia, ma la sua risposta è stata un netto rifiuto, asserendo che la relazione lo soddisfa pienamente. Cosa posso fare? L.

Cara L., dalla sua lettera emerge chiaramente la sua percezione di un amore fondamentalmente egoistico da parte del suo compagno. Questa impressione potrebbe indicare un Disturbo Narcisistico di Personalità (DNP). Il DNP si caratterizza per una spiccata reattività difensiva di fronte a qualsiasi minaccia percepita al proprio valore personale. Chi ne soffre spesso ostenta atteggiamenti arroganti e disprezzanti, considerando gli altri responsabili dei propri problemi e attribuendosi un’importanza smisurata. Gli individui con DNP si aspettano ammirazione incondizionata e reagiscono alle critiche con rabbia o vergogna. Ritengono di meritare la compagnia solo di persone “speciali”, giustificando questa esclusività con la presunta incapacità degli altri di comprenderli. Mostrano una totale mancanza di empatia, sfruttando e manipolando chi li circonda per raggiungere i propri obiettivi, senza alcun riguardo per il benessere altrui. Formulano relazioni solo se queste possono soddisfare i loro bisogni, esigendo totale dedizione e disponibilità, spesso abusandone. Emotivamente freddi e distaccati, sono incapaci di riconoscere il dolore che provocano, esprimendosi con toni altezzosi e sprezzanti. Il loro distacco si amplifica quando gli altri necessitano di aiuto o sostegno. Infine, sono spesso assorti in fantasie di successo, potere o amore ideale, nutrendo invidia o credendosi oggetto di invidia. Il DNP colpisce prevalentemente gli uomini (50-75% dei casi diagnosticati), con una prevalenza stimata tra il 2% e il 16% nella popolazione clinica e meno dell’1% nella popolazione generale. Considerata la situazione, seppur difficile, le consiglio una terapia di coppia, integrata da un percorso terapeutico individuale per il suo compagno. Resto a sua disposizione per ulteriori chiarimenti. Un caro saluto, Valentina Di Mauro. [email protected]

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La pianta più popolare del momento è una vera truffa: non serve a niente ed è pure brutta | Ti hanno presa in giro

Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…

1 ora ago

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che fa rivoltare nella tomba Rovagnati | Un vero scandalo

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

12 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

15 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

18 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

19 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

21 ore ago