Milioni di persone utilizzano già il browser Tor per proteggere la propria privacy online. Ma cosa rende questo strumento così efficace, e come funziona? Se desiderate mantenere riservate le vostre ricerche e impedire che i vostri dati vengano sfruttati da aziende per scopi commerciali, Tor, acronimo di The Onion Routing, è la soluzione. Questo software consente una navigazione anonima sia sul web tradizionale che sul dark web, rendendolo particolarmente apprezzato da giornalisti e attivisti, soprattutto in Paesi con forte censura online come Cina e Turchia. Tuttavia, va sottolineato che è utilizzato anche da chi compie attività illegali e, più in generale, da chiunque desideri salvaguardare la propria privacy.
Le origini di Tor risalgono al 1997, con un progetto finanziato dalla DARPA per la Marina Militare degli Stati Uniti. Rilasciato con licenza open source nei primi anni 2000, dal 2004 è gestito dal Tor Project, un’organizzazione non-profit finanziata, tra gli altri, dall’Electronic Frontier Foundation, che ne continua lo sviluppo e la manutenzione. La natura open source garantisce la costante verifica del codice e la sua accessibilità a tutti.
Il meccanismo di funzionamento è relativamente semplice: il browser Tor indirizza le comunicazioni attraverso una rete di server crittografati, noti come relay, gestiti da volontari in tutto il mondo. Questi relay mascherano l’indirizzo IP del dispositivo prima che la richiesta di accesso a un sito web raggiunga la destinazione, garantendo l’anonimato. È importante ricordare, però, che questa maggiore sicurezza comporta una velocità di navigazione inferiore rispetto ad altri browser, a causa del passaggio attraverso diversi relay.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…