Il Castel San Giorgio si è imposto sulla S.S. Nola 1925 con un gol nel recupero, conquistando una vittoria fondamentale per la classifica. La squadra, guidata da mister Cerminara e grazie a una sapiente gestione societaria, si conferma tra le migliori del campionato. L’eccellente amalgama tra giovani leve e giocatori più esperti, frutto della politica giovanile del club, si è rivelata vincente. Tutti i calciatori, sia titolari che subentrati dalla panchina, hanno mostrato grande coesione e applicazione tattica, dimostrando di aver assimilato perfettamente le direttive dell’allenatore. La partita, equilibrata per gran parte del tempo, ha visto le prime occasioni da rete arrivare dopo circa un quarto d’ora di gioco, con Alfieri (Nola) che ha mancato il bersaglio da buona posizione, seguito da un tentativo su punizione di Vaccaro. Il Castel San Giorgio ha risposto con un corner, concluso da un tiro di Maio respinto dal portiere Avino. Prima dell’intervallo, Romano ha sfiorato il gol, ma il suo tiro è terminato alto sopra la traversa. Nella ripresa, il Nola ha attaccato con più insistenza, mettendo a dura prova la difesa avversaria, con Zaccaro che ha impegnato De Luca, preferito a Cesarano tra i pali del Castel San Giorgio. Negli ultimi minuti di gioco, il match si è acceso. Al 93′, Umberto Romano, servito da Maio in posizione di leggero fuorigioco, ha siglato il gol decisivo con un preciso tiro che ha superato Avino. L’esultanza dei circa cento tifosi ospiti presenti a Nola è stata travolgente. Il risultato finale è stato dunque di 0-1 per il Castel San Giorgio, consolidando la posizione di vertice della squadra in classifica.
S.S. Nola 1925 – ASD Castel San Giorgio: 0 – 1
S.S. Nola 1925 (3-5-2): Avino; Falivene, Cossentino, Vaccaro; Gioventù, Alfieri, Colonna, Tagliamonte (46′ Marotta), Zaccaro (90′ Cafarelli); Falanga, Sacco. A disp. Vacchiano, D’Avanzo, Grandi, Saviano, Ferraro. All. Caccavale.
ASD Castel San Giorgio (4-3-3): De Luca; Somma (91′ Menichini), Siano, Maio, Vitiello; Terlino, Matrone (66′ Di Sanza), Ferrara; U. Romano, Ferrentino (79′ Olimpo), Napoletano (57′ Pontone). A disp. Cesarano, Nocerino, Albano. All. Cerminara.
Arbitro: sig. Pragliola di Avellino. Assistenti: Iazzetta di Frattamaggiore e Vernacchio di Ariano Irpino.
Marcatore: 93′ U. Romano (CSG).
Note: ammoniti: Gioventù, Colonna, Vaccaro (N), Siano, Ferrara (CSG). Spettatori circa 250, di cui un centinaio nel settore ospiti.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…