Nocerina trionfa sulla Cittanovese: analisi della prestazione
Gomis, ancora una volta impeccabile tra i pali, ha rappresentato un baluardo insormontabile per gli avversari. Matino e Di Minico hanno offerto prestazioni solide in difesa, mentre Cecchi, pur mostrando qualche incertezza iniziale, ha migliorato nella ripresa. Manzo ha confermato la sua affidabilità, sfiorando persino il gol. Ragone, invece, ha deluso, risultando spesso anticipato dagli avversari. Coppola, instancabile mediano, ha saputo contrastare efficacemente le offensive avversarie. Russo, sebbene inizialmente poco incisivo, si è rivelato decisivo trasformando con freddezza il penalty decisivo. Cavallaro e Alvino, apparsi apatici e poco reattivi, avrebbero forse beneficiato di un periodo di riposo. Le sostituzioni di Morgia si sono dimostrate azzeccate. Liccardi, entrato per rinforzare l’attacco, ha trovato pochi spazi. Dieme, invece, ha dimostrato grande determinazione, conquistando il rigore della vittoria. L’ingresso di Giacinti ha portato nuova energia e grinta alla squadra. Barcellona ha fornito il suo contributo. L’allenatore Morgia, pur non essendo soddisfatto del primo tempo, ha saputo ribaltare la situazione con un cambio di modulo efficace (4-3-3), valorizzando al meglio l’apporto dei subentrati. La vittoria, ottenuta grazie ad un rigore trasformato da Russo, assume un’importanza strategica per il proseguimento del campionato.
