Categories: Cultura & Spettacolo

Mostra fotografica “Camera Lucida”: emozioni catturate a Nocera Inferiore

Nel chiostro del convento di Sant’Antonio a Nocera Inferiore, fino a domani, è visitabile la mostra fotografica “Camera Lucida”. L’esibizione, frutto di un progetto plurimestrale del Consorzio Sol.co. Agro, presenta le opere di Vincenzo Balzano, ispirate alle esperienze emotive dei pazienti delle comunità per la salute mentale “L’abbraccio” (Sant’Egidio del Monte Albino) e “La Luna Storta” (Sarno). Il percorso, incentrato sulla comprensione e gestione delle emozioni attraverso la fotografia, ha coinvolto attivamente gli ospiti nelle comunità, secondo quanto riferito da Rosa Vitulli, responsabile del settore salute mentale del Consorzio. L’iniziativa, oltre a divulgare l’importanza della salute mentale in un territorio bisognoso di informazione, mira a far conoscere strutture a carattere familiare (massimo 10 ospiti) che promuovono la riabilitazione e l’autonomia. Come sottolineato dagli operatori, l’obiettivo è accompagnare i pazienti verso l’indipendenza, favorendo il loro reinserimento sociale. Cinzia Vitiello, coordinatrice de “L’abbraccio”, ha definito la mostra un atto di coraggio e fiducia, evidenziando la difficoltà di esprimere le proprie emozioni, in particolare per persone con fragilità psichiche. Immacolata Carotenuto, coordinatrice de “La Luna Storta”, ha aggiunto che la fotografia è stata un’opportunità di introspezione. L’inaugurazione è stata preceduta da un convegno sulla salute mentale, con interventi di esperti del settore, tra cui il dottor Giuseppe D’Aquino e il dottor Ferdinando Pellegrino dell’Unità Operativa Salute Mentale di Nocera Inferiore, che hanno discusso del mutato rapporto tra paziente e terapeuta, sempre più improntato alla relazione. La dottoressa Margherita Spagna, referente dei progetti sociali dell’Unità Operativa, ha definito la vera disabilità la sofferenza, sottolineando l’importanza di contrastarla per favorire l’emancipazione. Il presidente del Consorzio Sol.Co. Agro, dottor Isidoro Luciano Venerato, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti. I veri protagonisti, però, sono stati i pazienti stessi, che hanno espresso attraverso le immagini la gamma completa delle proprie emozioni – gioia, tristezza, rabbia, paura, vergogna – concludendo con un messaggio di universale condivisione: “Non ci sono emozioni giuste o sbagliate. Ci sono le emozioni. Le mie sono anche le vostre”.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

11 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

14 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

17 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

18 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

20 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

21 ore ago