Un piano ambizioso per la riqualificazione del patrimonio abitativo a Nocera Inferiore

Un piano ambizioso per la riqualificazione del patrimonio abitativo a Nocera Inferiore

Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ha annunciato un programma di vasta portata per risolvere la precaria situazione abitativa di almeno 200 famiglie residenti nei prefabbricati di Montevescovado entro il termine del suo mandato. Questa iniziativa, presentata durante una conferenza stampa a Palazzo di Città alla presenza di una rappresentante del comitato cittadino di Montevescovado, Stefania Pecoraro, prevede la collaborazione con la Regione Campania e l’Istituto Autonomo Case Popolari (IACP). Torquato ha sottolineato l’urgenza di affrontare un’emergenza abitativa che affligge la città da 37 anni, dichiarando l’intenzione di risolvere il problema, nei limiti del possibile. Il censimento delle occupazioni di prefabbricati e alloggi popolari, avviato a settembre, è quasi completato e lunedì prossimo una conferenza di servizi definirà le strategie operative. Il sindaco si è dichiarato aperto a contributi concreti da parte di tutte le forze politiche. Nonostante gli sforzi per accelerare la costruzione di nuove unità abitative e sbloccare i terreni oggetto del fallimento IACP Futura, l’amministrazione si è scontrata con ostacoli posti dalla curatela fallimentare. Per questo, si sta esplorando la possibilità di individuare, attraverso procedure che saranno definite nella conferenza di servizi, cittadini disposti a mettere a disposizione alloggi sfitti per famiglie in gravi difficoltà economiche, in attesa della realizzazione degli obiettivi a lungo termine, che potrebbero richiedere più di una legislatura. Questo processo richiede un’attenta valutazione della fattibilità giuridica ed economica e della disponibilità di alloggi privati. Contestualmente, sono state ordinate verifiche sulla stabilità strutturale della parte più degradata dei prefabbricati, con l’obiettivo di valutare la necessità di eventuali sgomberi per motivi di sicurezza. Il sindaco ha assicurato che, indipendentemente dai risultati delle perizie, verranno prese le misure necessarie per garantire la sicurezza dei residenti. La ristrutturazione del tessuto abitativo di Nocera, secondo Torquato, passa anche attraverso la demolizione delle strutture più pericolanti.