Settantanove anni fa, il silenzio imposto dal regime fascista avvolse un terribile incidente ferroviario a Nocera Inferiore. Il 27 novembre 1942, la collisione tra un treno merci, identificato come TM-1692, e un convoglio militare, ML-3410, si tradusse in una catastrofe. La violenza dell’impatto causò la deformazione completa dei vagoni, provocando la morte di 28 persone e un numero imprecisato di feriti. La mancanza di trasparenza del regime, aggravata dalle dure condizioni belliche, impedì la diffusione della notizia all’epoca e ne limitò ancora oggi la piena ricostruzione. Le cause esatte dello scontro rimangono, a distanza di decenni, avvolte nel mistero, ma il tragico bilancio umano continua a rappresentare un doloroso ricordo per la comunità.
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…