Settantanove anni fa, il silenzio imposto dal regime fascista avvolse un terribile incidente ferroviario a Nocera Inferiore. Il 27 novembre 1942, la collisione tra un treno merci, identificato come TM-1692, e un convoglio militare, ML-3410, si tradusse in una catastrofe. La violenza dell’impatto causò la deformazione completa dei vagoni, provocando la morte di 28 persone e un numero imprecisato di feriti. La mancanza di trasparenza del regime, aggravata dalle dure condizioni belliche, impedì la diffusione della notizia all’epoca e ne limitò ancora oggi la piena ricostruzione. Le cause esatte dello scontro rimangono, a distanza di decenni, avvolte nel mistero, ma il tragico bilancio umano continua a rappresentare un doloroso ricordo per la comunità.
Ferragosto non è mai stato così tragico: la nuova regola mette in crisi giovani e…
Sono in arrivo importanti novità per tutti i clienti di Poste Italiane e non potrai…
Tutti vorremmo avere una spiaggia economica e tranquilla: ecco dove trovare ombrellone e lettino a…
Quando facciamo le scelte alimentari queste hanno un ruolo fondamentale nella promozione della salute cardiovascolare,…
Se volete pagare una cifra irrisoria di luce in questi mesi da caldo asfissiante, ecco…
Incredibile ma vero: adesso la città più importante di Italia si ammutolisce dinanzi alle speranze…