Il 24 novembre si prospetta una giornata ricca di opportunità per gli amanti dello shopping: è il Black Friday, una tradizione commerciale americana ormai diffusa globalmente. Numerosissimi punti vendita, sia fisici che online, aderiranno all’iniziativa, offrendo sconti e promozioni su un’ampia gamma di prodotti. L’origine del nome “venerdì nero” è incerta, ma alcune ipotesi lo collegano al passaggio da bilanci in rosso (perdite) a bilanci in nero (guadagni) per i commercianti. Quest’anno, la data cade il 24 novembre, tradizionalmente il giorno successivo al Thanksgiving negli Stati Uniti. Preparatevi a scovare l’affare perfetto, confrontando offerte e sconti tra negozi di abbigliamento, calzature, elettronica e molto altro. Chi preferisce evitare il freddo o le lunghe code può approfittare del comodo shopping online, rilassandosi a casa e ricercando le offerte più vantaggiose sui siti web. Le occasioni migliori potrebbero riguardare sconti del 50% o superiori, da preferire rispetto a riduzioni di prezzo meno consistenti, spesso disponibili tutto l’anno. Per chi non si accontenta, ecco un’ulteriore opportunità: il Cyber Monday, con ulteriori offerte speciali il lunedì successivo al Black Friday. Concentratevi su prodotti di qualità normalmente costosi, per massimizzare i risparmi.
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…