La Provincia di Salerno prosegue la sua iniziativa “Per le strade della vita”, dedicata alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e al cambiamento culturale in questo ambito. Giovedì 23 novembre, alle 12:00, nell’aula magna del liceo classico Torquato Tasso di Salerno, si terrà un corso di educazione stradale per gli studenti del quarto e quinto anno, in concomitanza con la Giornata Mondiale delle Vittime della Strada. Grazie alla collaborazione della preside Carmela Santarcangelo, questo primo corso – parte integrante della campagna provinciale – mira a promuovere nei giovani la consapevolezza della sicurezza stradale e il rispetto delle norme. L’Ispettore Antonio De Somma della Polizia Stradale di Salerno, supportato dai suoi colleghi, terrà una lezione arricchita da filmati e immagini, evidenziando le ragioni alla base delle normative sulla circolazione, i vantaggi della loro osservanza e i fattori che influenzano la mobilità. L’obiettivo è far comprendere l’importanza delle proprie scelte e del proprio comportamento alla guida. Saranno presenti il presidente della Provincia Giuseppe Canfora, il consigliere provinciale Antonio Rescigno con delega alla viabilità, l’assessore comunale Mariarita Giordano alle Politiche Giovanili, il dirigente Domenico Rane del Settore viabilità e trasporti della Provincia e la consigliera politica Maria Rosaria Vitiello, con delega alla sicurezza stradale del Presidente della Provincia. Questo evento al liceo Tasso segna l’inizio di un programma di formazione che si estenderà ad altre scuole del territorio. L’iniziativa rappresenta un passo fondamentale per la Provincia e per tutti coloro che si dedicano a questo progetto di cambiamento culturale, partendo dai giovani. La sicurezza stradale, tema di vitale importanza, necessita di un dialogo continuo con gli studenti per promuovere comportamenti responsabili sulla strada.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…