Categories: Pensieri in libertà

Migliorare la sicurezza stradale: le innovative proposte di uno scrittore campano in Parlamento

Un autore campano di 45 anni, Fabio Bergamo, ha elaborato un insieme di proposte per potenziare la sicurezza sulle strade italiane, ottenendo un’attenzione significativa da parte del Ministero dei Trasporti, dell’ASAPS (Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale) e del Comando generale dell’Arma dei Carabinieri. Le sue idee, ben accolte anche dagli onorevoli Paolo Russo (Forza Italia) e Andrea Colletti (Movimento 5 Stelle), sono ora all’esame della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati. Bergamo non si è limitato a suggerimenti per una più efficace segnaletica stradale, ma ha anche sviluppato articoli, opuscoli, e un album per bambini, introducendo persino nuovi termini per migliorare l’educazione stradale giovanile. Tra le sue proposte più innovative figurano: un “stop avanzato” per migliorare la comunicazione tra veicoli in prossimità degli incroci; un “indicatore di tenuta del margine destro” per incoraggiare il mantenimento delle distanze di sicurezza; un “indice di pericolosità stradale” (IPS) a due livelli per segnalare la gravità dei pericoli; e il “DAS”, un sistema di delineatori che agevola l’attraversamento pedonale agli incroci semaforici. Per la sicurezza dei pedoni, Bergamo propone un limite di velocità di 40 km/h sulle strade a doppio senso, riservando il limite di 50 km/h alle strade a senso unico. Ha inoltre coniato i termini “limite di transito” per i pedoni e “dovere di antecedenza” per gli automobilisti, per sottolineare l’obbligo di dare la precedenza ai pedoni. Tra le altre idee vi sono: l’obbligo di revisione periodica della carrozzeria presso centri autorizzati; l’inclusione di un seggiolino per bambini come dotazione standard nelle nuove auto; una chiara definizione giuridica del sorpasso a destra in autostrada, specificando l’uso delle tre corsie; un limite di velocità di 40 km/h nelle rotatorie, ridotto a 30 km/h in presenza di ciclisti; l’album “Guido anch’io” per bambini delle scuole primarie; e l’opuscolo “Fenomenologia del pedone” destinato alle autoscuole. Al momento, l’autore sta lavorando per promuovere le sue proposte e ottenere il loro pieno riconoscimento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

1 ora ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

4 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

5 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

7 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

11 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

22 ore ago