Categories: Senza categoria

Il Movimento Animalista si presenta a Nocera Inferiore

Sabato 11 novembre, alle 17:00, presso la biblioteca comunale Pucci di Nocera Inferiore, il Movimento Animalista terrà una conferenza stampa per illustrare il proprio programma politico. L’evento, che si svolgerà in contemporanea con altre presentazioni in tutte le province italiane, dettaglierà le iniziative e le proposte a livello locale e presenterà i membri del coordinamento provinciale di Salerno. Saranno presenti il sindaco Manlio Torquato, il sindaco di Sarno Giuseppe Canfora, il presidente della commissione pubblica e urbanistica Giancarlo Giordano, l’assessore alle politiche culturali Federica Fortino, il vice presidente regionale del movimento Alfonso Albero, il coordinatore provinciale di Salerno Francesco Grancagnolo, la responsabile dell’Agro nocerino-sarnese Loredana Lanzara, il responsabile di Capaccio Carmine Quaglia e il responsabile di Mercato San Severino Antonio De Crescenzo. Fondato a maggio dall’onorevole Michela Brambilla, il movimento, articolato in strutture regionali, provinciali e cittadine, si configura come forza politica trasversale, indipendente da partiti e associazioni, impegnata a contrastare l’immobilismo istituzionale. Prioritarie sono la protezione degli animali e della salvaguardia ambientale. Il movimento vanta già un significativo impegno sul territorio, come dimostrano gli interventi di soccorso post-incendio sul Vesuvio e post-sisma ad Ischia. Il programma include obiettivi quali il riconoscimento costituzionale della senzienza animale e la tutela dei suoi diritti, il divieto di sfruttamento animale in spettacoli e circhi, la graduale abolizione degli allevamenti intensivi, la regolamentazione degli standard minimi per canili e rifugi (limite di 200 animali e divieto di “canili lager”). Sono inoltre previste proposte in ambito economico (Flat Tax e green economy), lavorativo, di welfare, diritti civili, turismo, sanità, istruzione e sicurezza. A Nocera Inferiore è già attivo un gruppo di circa dieci persone, con progetti di espansione a Sarno e Pagani per combattere il randagismo attraverso la sterilizzazione e l’introduzione di leggi più severe a protezione degli animali.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago