Categories: Senza categoria

Il Movimento Animalista si presenta a Nocera Inferiore

Sabato 11 novembre, alle 17:00, presso la biblioteca comunale Pucci di Nocera Inferiore, il Movimento Animalista terrà una conferenza stampa per illustrare il proprio programma politico. L’evento, che si svolgerà in contemporanea con altre presentazioni in tutte le province italiane, dettaglierà le iniziative e le proposte a livello locale e presenterà i membri del coordinamento provinciale di Salerno. Saranno presenti il sindaco Manlio Torquato, il sindaco di Sarno Giuseppe Canfora, il presidente della commissione pubblica e urbanistica Giancarlo Giordano, l’assessore alle politiche culturali Federica Fortino, il vice presidente regionale del movimento Alfonso Albero, il coordinatore provinciale di Salerno Francesco Grancagnolo, la responsabile dell’Agro nocerino-sarnese Loredana Lanzara, il responsabile di Capaccio Carmine Quaglia e il responsabile di Mercato San Severino Antonio De Crescenzo. Fondato a maggio dall’onorevole Michela Brambilla, il movimento, articolato in strutture regionali, provinciali e cittadine, si configura come forza politica trasversale, indipendente da partiti e associazioni, impegnata a contrastare l’immobilismo istituzionale. Prioritarie sono la protezione degli animali e della salvaguardia ambientale. Il movimento vanta già un significativo impegno sul territorio, come dimostrano gli interventi di soccorso post-incendio sul Vesuvio e post-sisma ad Ischia. Il programma include obiettivi quali il riconoscimento costituzionale della senzienza animale e la tutela dei suoi diritti, il divieto di sfruttamento animale in spettacoli e circhi, la graduale abolizione degli allevamenti intensivi, la regolamentazione degli standard minimi per canili e rifugi (limite di 200 animali e divieto di “canili lager”). Sono inoltre previste proposte in ambito economico (Flat Tax e green economy), lavorativo, di welfare, diritti civili, turismo, sanità, istruzione e sicurezza. A Nocera Inferiore è già attivo un gruppo di circa dieci persone, con progetti di espansione a Sarno e Pagani per combattere il randagismo attraverso la sterilizzazione e l’introduzione di leggi più severe a protezione degli animali.

Redazione

Recent Posts

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

53 minuti ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

5 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

16 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

19 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

22 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

23 ore ago