Conferenza a Nocera Inferiore: analisi del problema scarichi a Fosso Imperatore

Il sindaco Manlio Torquato ha convocato oggi presso la sede municipale una riunione con le autorità competenti per affrontare la critica situazione ambientale di Fosso Imperatore. L’incontro, conseguenza dell’ordinanza comunale n. 47 del 2 novembre, che imponeva la chiusura delle tubature di scarico provenienti dall’area PIP, mira a risolvere il problema degli scarichi illegali nel canale delle acque reflue e meteoriche. Il provvedimento prevedeva la chiusura e la rimozione dei condotti, l’interruzione dello smaltimento illegale da parte delle aziende e la preparazione a possibili eventi meteorologici avversi. Il sindaco Torquato ha sottolineato l’incompletezza della conferenza a causa dell’assenza di rappresentanti della Provincia di Salerno e del Comune di San Valentino Torio. È stata richiesta all’ARPAC, presente in qualità di ente tecnico, un’analisi approfondita dell’alveo per individuare con precisione la fonte dell’inquinamento, al fine di ottenere una valutazione oggettiva, indipendente dal Comune e dal Consorzio. Hanno partecipato alla riunione il vicesindaco Mario Campitelli e l’assessore all’ambiente Federico Piccolo. Le decisioni successive dipenderanno dai risultati delle analisi dell’ARPAC. Emiddio Ventre, presidente del comitato “No vasche No inquinamento” e auditor ambientale, ha espresso preoccupazione per le possibili ripercussioni negative sull’economia locale e sulla salute pubblica causate dalla chiusura indiscriminata degli scarichi. Ventre ha sottolineato la necessità di individuare i responsabili degli scarichi illegali con controlli mirati, evitando penalizzazioni generalizzate. Ha inoltre evidenziato l’assenza di una rete fognaria nell’area PIP e la necessità di promuovere la realizzazione di tale infrastruttura per evitare future problematiche. La mancata riparazione tempestiva di un dispositivo utilizzato per bloccare la condotta ha incrementato il rischio di gravi conseguenze durante gli ultimi eventi meteorologici.