Il 10 novembre, a Napoli, presso l’ospedale del Mare, si terrà un importante convegno regionale dedicato alla gestione dell’ictus cerebrale. A partire dalle 8:15, direttori generali di ASL e aziende ospedaliere, insieme a responsabili e direttori delle unità operative di neurologia, si confronteranno sulla creazione di una rete di assistenza tempestiva per i pazienti colpiti da ictus in Campania. Tra i partecipanti spiccano il dottor Nicola Silvestri, direttore sanitario dell’AOU “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno; il professor Paolo Barone, direttore del Dipartimento Scienze Mediche; e la dottoressa Rosa Napoletano, referente della Struttura semplice dipartimentale Stroke Unit. L’obiettivo principale è migliorare l’organizzazione della rete di emergenza territoriale, ottimizzando i tempi di intervento e garantendo una selezione rapida ed efficace dei pazienti che necessitano di cure urgenti. La riuscita del progetto si basa su un approccio multidisciplinare e un costante aggiornamento professionale. A titolo esemplificativo, la Stroke Unit dell’AOU “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” ha già organizzato sessioni formative e, per la prima volta a novembre, una simulazione di intervento clinico per ictus, sottolineando l’impegno verso l’eccellenza nella cura.
Ferragosto non è mai stato così tragico: la nuova regola mette in crisi giovani e…
Sono in arrivo importanti novità per tutti i clienti di Poste Italiane e non potrai…
Tutti vorremmo avere una spiaggia economica e tranquilla: ecco dove trovare ombrellone e lettino a…
Quando facciamo le scelte alimentari queste hanno un ruolo fondamentale nella promozione della salute cardiovascolare,…
Se volete pagare una cifra irrisoria di luce in questi mesi da caldo asfissiante, ecco…
Incredibile ma vero: adesso la città più importante di Italia si ammutolisce dinanzi alle speranze…