Un medico americano settantenne, spirato la scorsa notte presso l’ospedale Ruggi di Salerno a seguito di una breve malattia, ha lasciato un’eredità di speranza all’Italia, il paese che amava e dove aveva scelto di trascorrere gli ultimi anni della sua vita. La sua scomparsa, avvenuta dopo un breve periodo di malattia, è stata mitigata da un gesto di grande altruismo: la donazione delle sue cornee. La moglie, anch’essa medico, ha autorizzato l’espianto, consentendo così di restituire la vista ad un’altra persona. Le cornee sono state donate alla Banca delle Cornee di Napoli. La coppia, in pensione, aveva intrapreso un viaggio di un anno in Italia per realizzare il sogno di perfezionare la conoscenza della lingua italiana. Dopo solo un paio di mesi dal loro arrivo, il marito, uno psichiatra, si è ammalato gravemente. La moglie, specialista in medicina d’urgenza, tornerà in Florida per le festività natalizie, ma ha espresso la ferma intenzione di rientrare in Italia a gennaio e rimanerci fino a settembre, continuando a coltivare il loro progetto comune.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…