Le recenti tempeste e violente raffiche di vento hanno inferto un duro colpo alla Campania, causando ingenti danni e disagi in tutte le province. L’Agro nocerino-sarnese e la costiera amalfitana sono state particolarmente colpite da un’emergenza idrogeologica di vasta portata. Ad Angri, strade cittadine sono state sommerse da detriti e fango, mentre la situazione a monte è critica a causa di diffusi smottamenti, conseguenza degli incendi estivi tra Nocera Superiore e Roccapiemonte. Allagamenti hanno interessato Nocera Inferiore, Castel San Giorgio e altre aree, aggravati dalla rottura degli argini del fiume Solofrana. Positano, in costiera amalfitana, è stata invasa da detriti e fango. Anche Caserta, Aversa, Marcianise, Santa Maria Capua Vetere, Avellino e l’area del Montorese-Solofrana hanno subito gravi difficoltà. A Napoli, il traffico è stato fortemente compromesso, mentre in provincia di Napoli, Gragnano è stata attraversata da due colate di fango. Frane e smottamenti si sono verificati in diverse zone, tra cui Vico Equense e le aree ai piedi del Monte Faito, incluso Castellammare di Stabia. La Valle Telesina ha registrato allagamenti di abitazioni e scantinati, con strade rese impraticabili.
Tonino Scala, coordinatore regionale di Sinistra Italiana, ha espresso forti preoccupazioni, affermando che la memoria collettiva non dovrebbe trascurare la connessione tra gli incendi estivi e gli attuali eventi calamitosi. Ha denunciato l’abbandono del territorio, evidenziando come l’inazione estiva, la mancata dichiarazione dello stato di calamità e la spartizione di responsabilità abbiano condotto a questa catastrofe ambientale. Secondo Scala, il disastro non è solo imputabile alle forze incontrollabili della natura, ma anche alla depredazione e allo sfruttamento indiscriminato del territorio, ridotto a mero strumento di consenso elettorale. Sinistra Italiana ribadisce la necessità di interventi urgenti per la messa in sicurezza del territorio campano, finanziando politiche di salvaguardia idrogeologica prima che nuove calamità si abbattono sulla regione.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…