Il ritorno trionfale della tuta: dalla divisa scolastica all’icona di stile Autunno/Inverno 2017-2018

L’abbigliamento sportivo, un tempo simbolo di disagio adolescenziale, ha conosciuto un’incredibile metamorfosi. Ricordate le scomode divise, imposte dai professori di educazione fisica, che suscitavano solo repulsione? Tessuti rigidi e colori anonimi, un ricordo lontano anni luce dall’attuale allure della tuta. La svolta arrivò nei primi anni 2000 grazie a Juicy Couture, che trasformò la tuta in un vero e proprio status symbol, desiderato da adolescenti di tutto il mondo. La collezione, realizzata in morbido tessuto di ciniglia, si rivelò sorprendentemente inadatta all’attività fisica, ma la sua comodità la consacrò come capo casual-chic per eccellenza. Celebrità di Hollywood sfoggiarono le tute Juicy Couture in situazioni informali, da una semplice passeggiata con il cane alla spesa quotidiana, decretandone il successo planetario e cancellando il peso di precedenti esperienze negative. Oggi, Puma rilancia l’iconico capo, sovvertendo le regole imposte dal mondo della moda. Per l’autunno-inverno 2017-2018, il brand presenta una tuta reinterpretata, che coniuga lo spirito sportivo con un’eleganza inaspettata. Abbinamenti audaci con décolleté a punta o stivali vertiginosi trasformano la tuta da capo pratico a simbolo di stile sofisticato, dimostrando la sua incredibile versatilità e il suo ritorno in grande stile.