Nella notte tra sabato e domenica, ignoti hanno imbrattato le mura del Convento di Sant’Antonio a Nocera Inferiore, lasciando graffiti offensivi e numeri (“Trickster 28” e “Gargamé”) sull’antico arco in tufo. L’episodio ha suscitato sdegno tra i cittadini e il parroco, Don Michele Alfano, che denunciano la mancanza di videosorveglianza e di rispetto per un prezioso monumento storico-culturale. Emiddio Ventre, presidente del Comitato NO Vasche, sottolinea il degrado costante delle scale del convento, utilizzate come ritrovo notturno da gruppi di giovani, spesso dediti al consumo di alcolici e al danneggiamento del luogo. Aniello De Prisco, su Facebook, ha proposto l’installazione di un cancello per impedire l’accesso indiscriminato. Sebbene le scale siano un punto di aggregazione per amici e musicisti, l’atto vandalico è stato definito inaccettabile, un’offesa alla storia e all’arte della città. Don Alfano ha espresso profondo rammarico per l’accaduto, evidenziando l’inadeguatezza dei controlli e la scarsa sensibilità dimostrata dai responsabili. La condanna unanime espressa sui social network riflette l’indignazione generale di fronte a tale barbarie.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…