Categories: Senza categoria

Linee programmatiche di Torquato: divisione a Nocera Inferiore

Il consiglio comunale di Nocera Inferiore ha discusso animatamente le linee programmatiche del sindaco Manlio Torquato, approvate con 18 voti favorevoli e 5 contrari. L’esposizione del sindaco, incentrata sugli obiettivi amministrativi divisi per settori, ha focalizzato il mandato come un completamento delle iniziative della precedente amministrazione. Critiche aspre sono piovute dall’opposizione, che ha contestato l’eccessiva vaghezza dei punti programmatici e l’utilizzo di un linguaggio burocratico. D’Acunzi ha sottolineato l’impossibilità di governare la città limitandosi alla gestione ordinaria, senza ambiziosi progetti di sviluppo.

La mancata approvazione del regolamento del Forum dei Giovani ha acceso ulteriori polemiche. L’opposizione ha denunciato una contraddizione nell’approvazione delle linee programmatiche che citano il Forum, e il contemporaneo rinvio del regolamento, accusando l’amministrazione di incoerenza e bipolarismo. Il Partito Democratico, in particolare, si è trovato diviso, tra chi appoggiava il sindaco e chi contestava le scelte amministrative.

Il dibattito ha toccato diversi temi: l’urbanistica, con una proposta di gestione degli spazi pubblici; la valorizzazione dei beni culturali, come il Castello del Parco Fienga; l’ambiente, con la soddisfazione per i risultati della raccolta differenziata e i piani per le bonifiche e il controllo degli scarichi illegali; la mobilità, con progetti per il potenziamento urbano e la riduzione del traffico in aree congestionate, come la zona Cicalesi, e l’avvio di un piano piste ciclabili; l’istruzione e i giovani, con il completamento del centro di aggregazione giovanile; infine, le politiche sociali, con il censimento dei cittadini meno abbienti e la gestione delle case popolari.

Altri punti all’ordine del giorno hanno riguardato modifiche al piano triennale delle opere pubbliche, l’istituzione di commissioni consiliari su statuto comunale, regolamento consiliare e sanità, la nomina di esperti per la commissione locale per il paesaggio e la nomina dei componenti della commissione per l’aggiornamento degli elenchi comunali dei giudici popolari. In particolare, la discussione sul progetto “Sport e periferie”, per il risanamento dello stadio comunale “San Francesco”, e su un nuovo parcheggio in via Canale ha sollevato questioni procedurali, risolte con emendamenti approvati all’unanimità. L’istituzione di commissioni, soprattutto quella sanitaria, è stata ritenuta fondamentale per il dialogo con ASL e strutture sanitarie. Infine, la proposta di regolamento per il Forum dei Giovani è stata rinviata, provocando reazioni di dissenso da parte dell’opposizione. Un consigliere di maggioranza ha inoltre proposto l’istituzione di un osservatorio ambientale e l’utilizzo di “nasi elettronici” per il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico, in linea con le promesse fatte dall’amministrazione in merito al risanamento del fiume Sarno.

Redazione

Recent Posts

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

4 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

15 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

18 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

21 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

22 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

24 ore ago