Categories: Pensieri in libertà

Il coraggio di Franca Viola: un rifiuto che cambiò l’Italia

Cinquant’anni fa, ad Alcamo, una giovane donna, Franca Viola, sfidò una tradizione secolare, rifiutando il matrimonio riparatore proposto dal suo violentatore, Filippo Melodia, nipote di un mafioso. La sua audace decisione, presa il 26 dicembre 1965, dopo un rapimento e una violenza subita, segnò un momento cruciale nella lotta per i diritti delle donne in Italia. Minacce di morte rivolte al padre di Franca, Bernardo, da parte dei sicari di Melodia (“Chista è chidda che scaccerà la testa a vossia!”) sottolinearono la gravità della situazione e l’ostilità di un contesto sociale che considerava il matrimonio riparatore la soluzione per ristabilire “l’onore” femminile. La famiglia Viola, tuttavia, si oppose con fermezza a tale pratica, sostenendo Franca nel suo percorso giudiziario. Melodia fu condannato a dieci anni di reclusione, più due da scontare a Modena, dove in seguito fu ucciso. Franca, presente a tutte le udienze, sposò poi Giuseppe Ruisi nel 1968, dando alla luce tre figli. La sua celebre affermazione – “L’onore lo perde chi le fa certe cose, non chi le subisce” – sintetizza la sua straordinaria forza morale e la sua determinazione nel combattere un sistema iniquo. Nonostante la risonanza mediatica, amplificata dal film “La moglie più bella” con Ornella Muti, l’abrogazione del matrimonio riparatore dal Codice Civile avvenne solo nel 1981, quando la violenza sessuale cessò di essere considerata un reato contro la morale, diventando un crimine contro la persona. L’eredità di Franca Viola, simbolo di coraggio e coerenza, rimane un esempio di resistenza contro la violenza e le ingiustizie.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

2 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

5 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

6 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

8 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

9 ore ago

TERRIBILE TERREMOTO a 1h da Napoli: sfiorata magnitudo 4 | Danni devastanti a cose e persone: è una tragedia

Tragedia enorme a solo un'ora da Napoli dove un terremoto violentissimo ha creato danni a…

12 ore ago