Categories: Attualità

Opportunità formative a Nocera Inferiore: 110 posti per corsi di giornalismo

A Nocera Inferiore, presso l’aula consiliare, è stata presentata un’iniziativa formativa gratuita che offre 110 posti in due corsi di giornalismo. Il progetto, patrocinato, tra gli altri, dalla Comunità Europea e dalla Regione Campania, è promosso dall’Associazione Esseinfo, editrice del “Risorgimento Nocerino”, e prenderà il via il 20 novembre. I corsi, “Alfabetizzazione giornalistica” (diretto da Gigi Di Mauro, alla sua terza edizione) e “Comunicazione istituzionale, gestione uffici stampa e giornalismo online” (diretto da Annamaria Barbato Ricci), si rivolgono a 55 laureati e laureandi (e non solo) per ciascun corso, offrendo l’opportunità di approfondire le competenze nel campo del giornalismo e della comunicazione, con particolare attenzione alle tematiche europee. Sono inoltre previsti posti riservati a studenti meritevoli delle scuole superiori. La selezione dei partecipanti avverrà a breve, privilegiando candidati con spiccate capacità nel settore prescelto. Le lezioni, interamente gratuite, si terranno nell’aula magna del Liceo Classico e Linguistico “G. B. Vico”, con due incontri mensili. Una collaborazione tra Esseinfo e la dirigenza scolastica garantirà l’accesso prioritario a 30 studenti delle classi quarte e quinte del liceo. Il programma prevede un convegno inaugurale sul tema delle “fake news” il 20 novembre e un convegno conclusivo sulla comunicazione delle iniziative europee il 28 maggio 2018, entrambi nell’aula consiliare di Nocera Inferiore. L’iniziativa gode del patrocinio di numerosi enti, tra cui la Rappresentanza italiana della Commissione europea, l’Assessorato regionale ai Fondi europei, la Provincia di Salerno, l’UCSI, l’Assostampa “Campania – Valle del Sarno” e il MUGI. Il Comune di Nocera Inferiore ha fornito un supporto fondamentale, favorendo l’arrivo di docenti di alto livello da Roma e Milano. La conferenza stampa ha visto la partecipazione del sindaco Manlio Torquato, dell’assessore Federica Fortino, e di importanti figure del mondo giornalistico e istituzionale, tra cui l’assessore regionale Serena Angioli, il consigliere Salvatore Campitiello e il presidente Nunziante De Maio. Il programma dei corsi prevede lezioni tenute da esperti del settore, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti e competenze per affrontare le sfide del giornalismo moderno, promuovendo un approccio responsabile ed etico all’informazione. I relatori si sono soffermati sull’importanza di un giornalismo veritiero e garante della libertà di espressione, sottolineando la necessità di formare una nuova generazione di giornalisti preparati a contrastare la disinformazione e a promuovere un dialogo costruttivo. Per il programma completo e la domanda di iscrizione, visitare il sito [link da inserire].

Redazione

Recent Posts

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

21 minuti ago

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

1 ora ago

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

3 ore ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

7 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

18 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

21 ore ago