Dal 31 ottobre al 2 novembre, l’agriturismo Poggio Fecondo (Via Fiano 28, Nocera Inferiore) ospita un’allegra festa dedicata alla cultura e alla gastronomia locale, con i bambini come protagonisti indiscussi. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Kinderheit in collaborazione con Jungle Animation, mira a riportare alla luce i sapori e le usanze del passato. Attraverso percorsi gastronomici immersivi e ambientazioni suggestive, l’evento si propone di avvicinare la comunità nocerina alle proprie radici culturali e culinarie. Tre giorni ricchi di attività: degustazioni, mercatini artigianali, musica popolare, spettacoli teatrali e aree di ristoro allieteranno i partecipanti. “Questa manifestazione – spiega Anna Padovano, presidente di Kinderheit – è un’opportunità per far conoscere l’associazione e le altre realtà giovanili attive sul territorio. Il nostro obiettivo è promuovere e supportare il benessere dell’infanzia, dell’adolescenza, dell’età adulta e della genitorialità, individuando le necessità e assistendo gli attori coinvolti tramite progetti, servizi e attività di istruzione, formazione e consulenza.”
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…