In seguito alla recente sentenza della Corte di Cassazione e alla conseguente circolare ministeriale che vieta l’uscita autonoma degli studenti, l’amministrazione comunale di Nocera Inferiore si sta adoperando attivamente per garantire la sicurezza dei ragazzi all’interno e all’esterno degli istituti scolastici. L’assessore all’istruzione, Federica Fortino, ha incontrato i dirigenti degli Istituti Comprensivi per discutere delle problematiche emerse in vista dell’anno scolastico 2017/2018. L’incontro, svoltosi ieri, ha evidenziato una comune preoccupazione tra dirigenti scolastici, insegnanti e genitori riguardo alla sicurezza degli alunni fuori dagli edifici scolastici. Per rispondere a questa preoccupazione, si prevede la presenza di agenti della Polizia Locale davanti alle scuole superiori durante l’uscita degli studenti. Inoltre, è stata programmata una riunione con il comando di Polizia locale, le associazioni di volontariato di protezione civile e i dirigenti scolastici per definire una strategia complessiva che tenga conto delle esigenze di tutti gli attori coinvolti, inclusi i genitori spesso impossibilitati a riaccompagnare i figli a causa degli impegni lavorativi. L’obiettivo è quello di individuare la soluzione più efficace ed efficiente per tutelare la sicurezza di studenti e personale scolastico, agevolando contemporaneamente il regolare svolgimento delle attività didattiche.
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…