Categories: Attualità

Pericoloso attraversamento pedonale al cimitero di Nocera Inferiore: semaforo guasto

La commemorazione dei defunti si avvicina, e con essa il consueto pellegrinaggio al camposanto. Molti, spinti da un profondo affetto per i propri cari scomparsi, si recano a visitarli più di una volta l’anno, indipendentemente dalle consuetudini legate al 2 novembre. Anche io, con mio marito al seguito (seppur con un certo disagio per la mancanza di un’auto di nostra proprietà), ho effettuato oggi una visita al cimitero, seguendo il percorso abituale, fermandomi anche presso la tomba di Valeria Galli, recentemente scomparsa. Durante la visita, ho constatato, con preoccupazione, una situazione di grave pericolo per i pedoni. L’attraversamento pedonale sulla strada provinciale che costeggia il cimitero, un tempo protetto da un semaforo funzionante, è attualmente privo di sicurezza. Il dispositivo semaforico, infatti, è da tempo guasto, limitandosi a una luce lampeggiante. Ciò espone chi desidera raggiungere il cimitero dal parcheggio “libero” sul lato opposto della strada a un rischio concreto di incidenti. Questa mattina stessa, abbiamo assistito a una serie di auto che transitavano a velocità elevata, ignorando completamente le strisce pedonali e la presenza di pedoni intenzionati ad attraversare. Alcuni conducenti, distratti dai propri cellulari, mostravano addirittura un’atteggiamento di indifferenza e sgarbo. Ignoro le competenze in materia di manutenzione del semaforo (Comune, Provincia o ANAS), ma ritengo imperativo ripristinarne il funzionamento per garantire la sicurezza dei cittadini. Mi chiedo se la disfunzionalità del semaforo possa essere un’involontaria, o forse deliberata, spinta ad utilizzare i parcheggi a pagamento situati all’interno del cimitero, generando un profitto per l’amministrazione comunale. Se il parcheggio “libero” rappresenta un pericolo per la sicurezza dei pedoni, non sarebbe opportuno chiuderlo temporaneamente, in attesa della riparazione del semaforo? La prospettiva di un incremento degli incidenti stradali nel periodo tra il 31 ottobre e il 3 novembre è davvero allarmante.

Redazione

Recent Posts

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

2 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

5 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

6 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

8 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

12 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

23 ore ago