Categories: Attualità

Pericoloso attraversamento pedonale al cimitero di Nocera Inferiore: semaforo guasto

La commemorazione dei defunti si avvicina, e con essa il consueto pellegrinaggio al camposanto. Molti, spinti da un profondo affetto per i propri cari scomparsi, si recano a visitarli più di una volta l’anno, indipendentemente dalle consuetudini legate al 2 novembre. Anche io, con mio marito al seguito (seppur con un certo disagio per la mancanza di un’auto di nostra proprietà), ho effettuato oggi una visita al cimitero, seguendo il percorso abituale, fermandomi anche presso la tomba di Valeria Galli, recentemente scomparsa. Durante la visita, ho constatato, con preoccupazione, una situazione di grave pericolo per i pedoni. L’attraversamento pedonale sulla strada provinciale che costeggia il cimitero, un tempo protetto da un semaforo funzionante, è attualmente privo di sicurezza. Il dispositivo semaforico, infatti, è da tempo guasto, limitandosi a una luce lampeggiante. Ciò espone chi desidera raggiungere il cimitero dal parcheggio “libero” sul lato opposto della strada a un rischio concreto di incidenti. Questa mattina stessa, abbiamo assistito a una serie di auto che transitavano a velocità elevata, ignorando completamente le strisce pedonali e la presenza di pedoni intenzionati ad attraversare. Alcuni conducenti, distratti dai propri cellulari, mostravano addirittura un’atteggiamento di indifferenza e sgarbo. Ignoro le competenze in materia di manutenzione del semaforo (Comune, Provincia o ANAS), ma ritengo imperativo ripristinarne il funzionamento per garantire la sicurezza dei cittadini. Mi chiedo se la disfunzionalità del semaforo possa essere un’involontaria, o forse deliberata, spinta ad utilizzare i parcheggi a pagamento situati all’interno del cimitero, generando un profitto per l’amministrazione comunale. Se il parcheggio “libero” rappresenta un pericolo per la sicurezza dei pedoni, non sarebbe opportuno chiuderlo temporaneamente, in attesa della riparazione del semaforo? La prospettiva di un incremento degli incidenti stradali nel periodo tra il 31 ottobre e il 3 novembre è davvero allarmante.

Redazione

Recent Posts

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

3 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

14 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

17 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

20 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

21 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

23 ore ago