L’artista nocerino Cirò: una retrospettiva a Castel dell’Ovo

L’artista nocerino Cirò: una retrospettiva a Castel dell’Ovo

Dal 22 al 30 ottobre, le sale delle Terrazze di Castel dell’Ovo a Napoli ospiteranno “Linea – Luce – Spazio”, un’esposizione antologica che celebra la prolifica carriera di Ciro Andriuolo, noto come Cirò. L’inaugurazione, prevista per domenica 22 ottobre alle ore 10:00, vedrà la partecipazione di personalità di spicco del mondo politico e artistico napoletano, salernitano e nocerino. Cirò, artista riconosciuto a livello internazionale per la sua originale ricerca materica, si è sempre distinto per la sua indipendenza dalle mode artistiche, come sottolineato dallo storico dell’arte Rosario Pinto. Il suo percorso è costellato di prestigiosi premi, tra cui il “Campidoglio d’oro” di Burckhardt (Roma, 1982), il primo premio internazionale Giotto di Firenze (1984), il trofeo Hibiza Isole Baleari (1992) e numerose medaglie d’oro (1993-1994). Le sue opere sono state esposte in importanti città come Vienna, New York, Québec e in diverse località tedesche e americane. In questa occasione, Cirò omaggia Diego Armando Maradona con una scultura in acciaio e rame intitolata “Una pepita d’oro per el pibe de oro”, un dono alla città di Napoli. La mostra, promossa dal Centro d’arte e cultura “La Sfinge” di Nocera Inferiore e realizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli, sarà aperta al pubblico dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 18:30, e la domenica e festivi dalle 10:00 alle 13:00.