Venerdì 13 ottobre, le piazze di Nocera Inferiore hanno ospitato una vibrante protesta studentesca contro il sistema di alternanza scuola-lavoro. Il corteo, partito da Piazza Guerritore e conclusosi con un’assemblea pubblica in Piazza Diaz, ha visto la partecipazione di numerosi studenti, uniti al circolo di Sinistra Italiana di Anna Vittoria Fattore. La manifestazione nasce in risposta ai dati allarmanti di un’indagine nazionale: oltre la metà degli studenti (57%) seguono tirocini non correlati al proprio percorso formativo; il 40% lamenta violazioni dei propri diritti sul posto di lavoro; e il 38% sostiene costi aggiuntivi per le ore di alternanza. Questa disparità è ulteriormente accentuata dalla disomogeneità delle ore obbligatorie: 200 per i licei, 400 per gli istituti tecnici e professionali. L’appello lanciato dall’Unione degli Studenti il 29 settembre ha sottolineato l’ingiustizia di un sistema che non garantisce pari opportunità tra i diversi indirizzi di studio. La giornata di protesta ha rappresentato un chiaro segnale di dissenso verso una riforma, introdotta con la “Buona Scuola” del governo Renzi, considerata dagli studenti iniqua e inefficace. L’appuntamento è iniziato alle ore 9 in Piazza Guerritore.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…