La battaglia per i diritti dei pendolari sulla tratta ferroviaria Napoli-Salerno sembra giunta a un punto critico. Antonioluigi Villani, presidente del comitato dei pendolari di Nocera, ha annunciato lo scioglimento del gruppo e la chiusura della relativa pagina Facebook. Villani, insieme ad altri membri del comitato – Alfonso Vitale, Emiddio Ventre, Giuseppe Senatore, Giovanni Iacuzio, Mario Gambardella, Cesare Dello Buono, Antonio Tambasco, Alfonso Benevento e Mario Ferrara – ha motivato la decisione con l’impossibilità di raggiungere un accordo su un nuovo orario ferroviario. L’obiettivo iniziale era quello di conciliare le esigenze dei comuni più piccoli con quelle dei centri maggiori, implementando un sistema di treni regionali sia diretti che con fermate multiple. La diatriba interna, alimentata da forti contrasti con Alfonso Tulipano ed Edmondo Battista, secondo Villani, ha reso insostenibile la situazione, portando alla decisione di sciogliere il comitato e consentire la formazione di nuovi gruppi con visioni più allineate. Questa scelta rischia di indebolire la rappresentanza dei pendolari, già alle prese con significative problematiche di orario e disagi, amplificati dall’incidente di Portici del 2014. La chiusura del comitato ha immediatamente scatenato nuove controversie sulla pagina Facebook, in particolare tra i residenti di Nocera e pendolari di altre città.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…