In Campania, come nel resto d’Italia, i commercialisti e gli esperti contabili esprimono forte dissenso riguardo alle recenti disposizioni legislative in materia di contabilità. Un comunicato stampa evidenzia l’insostenibilità delle nuove procedure, in particolare l’obbligo di trasmissione trimestrale telematica di fatture e corrispettivi, e l’estensione dello split payment ai professionisti. Secondo i firmatari, queste misure impongono un onere finanziario eccessivo e sproporzionato, generando stress e costi aggiuntivi non compensati né dai clienti né dal valore informativo per l’amministrazione. L’invio semestrale dei dati, già gravoso, è ritenuto inefficiente e economicamente penalizzante. Il documento sottolinea come queste normative compromettano il ruolo cruciale dei professionisti contabili nell’assistenza fiscale, rivendicando il diritto di proporre soluzioni semplificative che tutelino la professionalità di chi collabora al buon funzionamento del sistema economico nazionale.
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…