Un pareggio amaro ha suggellato l’incontro allo stadio “Lopresti” tra la Nocerina e la Palmese. I rossoneri, pur rimontando lo svantaggio iniziale grazie a una doppietta del loro numero dieci, Cavallaro, hanno concesso il pareggio in extremis ai padroni di casa, con un rigore trasformato da Le Piane negli ultimi secondi. L’allenatore in seconda della Nocerina, Amarante, ha optato per un 3-4-3, con Vanacore al debutto come titolare in campionato affiancato da Russo, Cavallaro e Alvino in attacco. La Palmese, guidata da Pellicori, si è schierata con un 4-3-3, puntando sul collaudato tridente Gagliardi, Molinaro e Orlando. L’incontro è iniziato con un’azione rapida e intensa, con la Palmese che ha sbloccato il risultato al quarto minuto grazie a De Lucia. La Nocerina ha replicato prontamente, ottenendo un rigore per fallo su Russo e pareggiando con Cavallaro. La partita è proseguita a ritmi elevati, con occasioni da ambo le parti, tra cui un’incredibile occasione sprecata da Russo e un palo colpito da Cavallaro per la Nocerina, e un tiro di Orlando per la Palmese, che ha sfiorato la rete. Nel secondo tempo, la Palmese ha intensificato l’offensiva, mentre la Nocerina ha cercato di gestire il vantaggio, abbassando il baricentro. Un’azione di contropiede della Nocerina, con Dieme, non è stata finalizzata a rete. Negli ultimi minuti, la Palmese ha assediato la porta avversaria ottenendo un rigore per fallo su Matino, che ha causato l’espulsione del giocatore rossonero. Le Piane ha trasformato il penalty, siglando il 2-2 finale. La Nocerina torna così a casa con un punto conquistato in rimonta, ma con il rammarico per un’occasione sprecata.
**PALMESE (4-3-3):** Franza 5.5; Anile 6, De Lucia 6, Colombatti 6 (67’ Le Piane 7), Meringolo 6; Asante 6.5 (86’ Gomes Ferreira sv), Diomande 6 (81’ Di Dionisio sv), Dodaro 6 (46’ Galeano 6); Orlando 6.5 (75’ Giorgiò 6), Gagliardi 6.5, Molinaro 5.5. A disp.: Sanavia, Melara, Gambi, Misale. All: Alessandro Pellicori.
**NOCERINA (3-4-3):** Gomis 6.5; Matino 5.5, Manzo 6, Mautone 6; Vanacore 6 (72’ Di Minico 5), Coppola 6, Marsili 6 (57’ Cecchi 5.5), Vitolo 6 (65’ Ragone 5.5); Alvino 6.5, Russo 5 (65’ Schettino 5.5), Cavallaro 7 (81’ Dieme 6.5). A disp.: Mennella, Barcellona, Accardo, Silvestro. All: Antonino Amarante.
**ARBITRO:** sig. Simone Pazzini di Prato. Assistenti: Dell’Orco di Policoro e Signore di Venosa.
**MARCATORI:** 4’ De Lucia (P), 6’ (rig), 43’ Cavallaro (N), 90+3’ rig. Le Piane
**NOTE:** pomeriggio mite e soleggiato. Campo in erba sintetica. Presenti circa seicento spettatori. Ammoniti: Anile (P), Manzo (N), Marsili (N), Russo (N), Vanacore (N), Vitolo (N), Ragone (N), Meringolo (P), Gagliardi (P). Espulso Matino al 90+3’. Angoli: 6-1; Recupero: 1’ pt; 6’ st.
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…