Un nuovo decreto ministeriale ha avviato un programma pilota annuale per il riciclo di bottiglie riutilizzabili tramite un sistema di cauzione. In linea con il decreto n. 142/2017, emesso congiuntamente dai Ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico, questa iniziativa sperimentale si concentrerà inizialmente su contenitori per bevande (acqua minerale e birra) da 0,2 a 1,5 litri, distribuiti da ristoranti, bar, alberghi e simili. La partecipazione è volontaria: gli esercenti interessati devono compilare un modulo dedicato. La cauzione, il cui importo varia da 5 a 30 centesimi a seconda della capacità del contenitore, non influenzerà il prezzo di vendita al pubblico. Un simbolo identificherà gli esercizi commerciali aderenti; un registro aggiornato mensilmente sarà pubblicato online. Il Ministero fornirà anche un attestato di partecipazione scaricabile dal sito istituzionale. Attraverso un attento monitoraggio dei dati raccolti, e considerando il feedback degli operatori, si valuterà l’opportunità di estendere il programma ad altri prodotti e contesti di consumo. Questo progetto, in linea con le direttive europee, mira a ridurre i rifiuti, promuovendo il riutilizzo degli imballaggi e sensibilizzando i cittadini sul riciclo, con benefici ambientali ed economici.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…