Categories: Scuola

Chianciano Terme: Un palcoscenico per le eccellenze scolastiche italiane (Aprile 2018)

Dal 16 al 21 aprile 2018, Chianciano Terme ha ospitato l’Alboscuole School Festival, una celebrazione delle capacità e dei talenti degli studenti delle scuole italiane. Questo evento nazionale senza precedenti ha riunito un’ampia gamma di attività educative e dimostrazioni di eccellenza, provenienti da istituti di ogni ordine e grado, dalle elementari alle superiori. Docenti e studenti hanno mostrato il frutto del loro impegno in discipline extrascolastiche come teatro, musica, danza, giornalismo scolastico e scrittura creativa, attività che, pur non rientrando nei programmi ministeriali, contribuiscono a stimolare la curiosità intellettuale e la crescita personale dei giovani. L’Associazione Nazionale di Giornalismo Scolastico (A.Na.Gi.S.), un’organizzazione no-profit, da quindici anni si dedica alla valorizzazione di queste iniziative spesso limitate al contesto locale. Forte di un’esperienza che ha coinvolto oltre 2500 scuole in tutta Italia, A.Na.Gi.S. ha ampliato il suo raggio d’azione con l’Alboscuole School Festival, dando visibilità a questo ricco patrimonio di attività scolastiche. Chianciano Terme si è trasformata in un grande palcoscenico, accogliendo studenti, insegnanti, dirigenti scolastici e un pubblico di circa 30.000 persone per cinque giorni di scambio di esperienze e dimostrazioni artistiche. La presentazione ufficiale, tenutasi a Roma nella sala Nassiriya del Senato della Repubblica, ha visto la partecipazione della vicepresidente del Senato, Rosa Maria Di Giorgi, del presidente di A.Na.Gi.S., Ettore Cristiani, del sindaco di Chianciano, Andrea Marchetti, e della giornalista di La7, Vicsia Portel. Il presidente Cristiani ha sottolineato l’obiettivo del Festival: non solo premiare, ma anche promuovere le migliori pratiche, le competenze e gli strumenti impiegati nelle scuole. Un’importante novità è stata l’applicazione “AlboscuoleFestival”, disponibile per smartphone, che ha permesso aggiornamenti in tempo reale e partecipazione attiva agli eventi online. Annamaria Bove, coordinatrice della Direzione Nazionale di Alboscuole School Festival, ha spiegato che l’iniziativa si rivolge all’intera comunità scolastica, offrendo workshop su temi di grande attualità come la tutela ambientale, la robotica educativa, la realtà virtuale e aumentata, l’integrazione, la valorizzazione del territorio, il podcast nella didattica e il giornalismo scolastico. Il programma ha previsto anche spettacoli artistici che hanno messo in luce le capacità degli studenti in ambito musicale, canoro, teatrale e coreutico. Il sindaco Marchetti ha espresso l’orgoglio della città di Chianciano Terme nell’ospitare un evento così innovativo e positivo, ricordando il successo delle precedenti edizioni della convention di giornalismo scolastico di Alboscuole.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

3 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

3 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

3 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago