Sabato, Castel San Giorgio ha ospitato una toccante celebrazione della Festa dei Nonni, parte di una più ampia iniziativa UNICEF che ha coinvolto oltre 350 comuni italiani. Piazza della Concordia è stata teatro di un incontro intergenerazionale, un affascinante scambio tra l’allegria spensierata dei bambini e la saggezza tranquilla dei nonni. L’evento ha unito due mondi apparentemente distanti, ma in realtà profondamente legati da un filo conduttore di affetto, ricordi e tradizioni. Giochi, canti e filastrocche, elementi spesso dimenticati nell’era digitale, sono tornati a vivere, contrapponendosi al distacco impersonale delle nuove tecnologie.
L’iniziativa, ispirata alla campagna UNICEF “Bambini sperduti” contro lo sfruttamento minorile, ha sottolineato l’importanza della memoria e del ruolo insostituibile dei nonni nella crescita dei nipoti. La referente provinciale UNICEF, professoressa Carolina Guariniello, ha evidenziato la necessità di ricordare i bambini svantaggiati, privi del conforto familiare. La partecipazione attiva dell’Istituto Comprensivo di Castel San Giorgio, dell’Istituto Comprensivo di Lanzara, dell’IPSS Cuomo-Milone, del Comune e delle associazioni locali, testimonia un impegno collettivo nel valorizzare il legame intergenerazionale. L’assessore alle politiche sociali, Antonia Albano, ha presenziato all’evento.
Bambini e nonni hanno condiviso canzoni, riflessioni, poesie e balli, omaggiando la guida amorevole e il sostegno dei nonni. Ex insegnanti in pensione hanno emozionato il pubblico con letture di favole e poesie in dialetto. Il professor Gerardo Leo, presidente del Centro Studi Fantasilandia, ha riportato alla luce antiche filastrocche e giochi tradizionali, evocando con nostalgia la semplicità e il fascino di un’infanzia lontana. Infine, tra i saluti finali del presidente di “Libera”, Giuseppe De Caro, la festa si è conclusa in un clima di calore e condivisione familiare.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…