Quest’inverno, l’eleganza discreta è protagonista. Camicie, giacche e lunghi cappotti tornano a occupare un posto d’onore nei guardaroba. La crescente influenza femminile nei ruoli dirigenziali, emblematica della recente nomina di Katia Bassi alla guida di Lamborghini, si rispecchia nelle tendenze moda. Dopo un periodo di eccessi stilistici, si assiste a un ritorno a un’estetica più sobria e raffinata, ispirata alle esigenze delle donne in carriera. Le collezioni presentate durante la Milano Fashion Week ne sono una testimonianza. Giorgio Armani, ad esempio, ha lanciato “SI”, una nuova fragranza dedicata alla donna Armani, un’incarnazione di forza e vulnerabilità, capace di affrontare con determinazione le sfide professionali e di scegliere con gusto capi monocromatici, ispirati all’abbigliamento maschile ma addolciti da dettagli femminili come décolleté o scollature delicate, o lunghi cappotti dalle linee pulite. Luigi Murenu propone invece un tailleur gessato, omaggio forse allo stile manageriale britannico, in contrasto con la proposta di Max Mara, elegante e raffinata, che osa con il bianco, colore che, anticipazioni a parte, sarà un must dell’inverno. Infine, un intramontabile classico, il cappotto cammello lungo e avvolgente di Max Mara, un pezzo che continua a sedurre generazioni, resta un’icona di stile senza tempo. In definitiva, il mondo del business sembra aver definitivamente accolto la leadership femminile.
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…